Il chiosco dei gelati nel verde del parco
A Costa di Mezzate il Chiosco Famiglia Pezzotta propone oltre 30 gusti di gelato, torte gelato, granite, creme fredde e tante altre specialità dolci. Senza dimenticare il carrettino dei gelati
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
A Costa di Mezzate il Chiosco Famiglia Pezzotta propone oltre 30 gusti di gelato, torte gelato, granite, creme fredde e tante altre specialità dolci. Senza dimenticare il carrettino dei gelati
Il 10 luglio alle ore 20.45, nell’Area verde retrostante il palazzo comunale di Cisano Bergamasco, il concerto “Lucio, Dalla & Battisti per la prima volta insieme”. Ne abbiamo parlato con il diretto interessato
Il Comune di Castione della Presolana si conferma il centro nevralgico per gli eventi estivi dell’altopiano, che spaziano dai laboratori per bambini alle degustazioni di prodotti tipici, dai percorsi culturali alle escursioni più avventurose
Escursioni a piedi, tour in e-bike o visite guidate alla scoperta dei luoghi carichi di storia e cultura. A Selvino – Aviatico le proposte per una vacanza attiva non mancano di sicuro
FATE, la rassegna promossa dal Comune di Bergamo e affidata a Teatro Prova, rilancia spazi geografici e non solo, proponendo alle famiglie un’estate teatrale all’insegna della pluralità e dell’inclusione
Cinema, musica, lirica, teatro ed eventi per bambini. Il programma culturale estivo del paese dell’Isola. Dal 1 luglio al 9 settembre
È stato appena inaugurato il nuovo menù estivo con prodotti locali e di stagione. Studiato ad arte per creare emozioni, come le suggestioni artistiche che troviamo alle pareti
Nuove date importanti all’insegna della qualità. La cantante friulana con un omaggio voce e piano a Franco Battiato
Con 36 appuntamenti dedicati a grandi e piccini, la proposta del Festival è ampia. Dal più classico teatro alle proposte più originali, passando per letture animate, laboratori di circo, cinema all’aperto, conferenze e mostre fotografiche, il motto è solo uno: ripartire, dopo un anno sospeso, e ricominciare a riveder le stelle
Al Medì, la via del mare, pesce fresco, ricette tradizionali secondo la cultura veneziana e sushi, tutto con prodotti da pesca sostenibile. Sulla Corsarola, un “bacaro” gestito da tre ragazzi
Con una rassegna di quattro eventi, la Consulta Giovani di Osio Sotto rilancia gli appuntamenti in presenza con ospiti d’eccezione, rigorosamente bergamaschi. Dal calcio femminile alle start up, passando per l’alpinismo e i podcast, gli eventi sono fruibili sia fisicamente che virtualmente, grazie alla spinta digital del gruppo
Alle 11.30 la presentazione del progetto nato dall’alleanza territoriale tra AFP Patronato San Vincenzo, Camera di Commercio, imprese e istituzioni del territorio che coinvolge ragazze e ragazzi in percorsi ordinari e di apprendistato
Due opere poco note ma di straordinario valore recuperate in occasione di Moroni 500 dal restauratore Antonio Zaccaria. Con il supporto di Fondazione Credito Bergamasco, della Fondazione Comunità Bergamasca e del Comune di Albino
Una terrazza affacciata sulle dolci colline del Moscato di Scanzo vi aspetta per banchetti, feste o cene più intime. Cucina bergamasca tipica e ottima pizza.
Compagnia bergamasca attiva dal 2006, La Gilda delle Arti, come suggerisce il nome, spazia dalla recitazione alla creazione della scenografia, dall’arte alla musica, con un’attenzione particolare alla messa in scena dei grandi capolavori del teatro classico e un occhio attento alle necessità dei giovani
In Borgo Santa Caterina è stato inaugurato il ristorante argentino di Karina Cascella: carne alla griglia, atmosfere vintage e uno splendido garden per le serate estive
È il primo ristorante neozelandese-polinesiano aperto a Bergamo. Pesce grigliato, gnocchi kumara e ruhm delle Fiji per sentirsi subito in mezzo all’oceano pacifico
Il 5-6 giugno, a San Pellegrino Terme, la manifestazione dedicata alle due ruote, al cicloturismo e alla montagna. Tra vecchi e nuovi appassionati della mobilità dolce e della riscoperta del territorio
Meditazione, respiro circolare, Qi Gong. E poi ancora il “Campo natura” per i più piccoli e gli spettacoli dello One Man Trio e dell’Enten Hitti Esemble
Una pasticceria nata ormai alcuni decenni fa: era infatti il 1984 quando la giovane coppia formata da Gianfranco e Raffaella decide di aprire la pasticceria Capriccio di Presezzo e di dedicare la propria vita all’amore per l’arte dolciaria e per la cucina
Loading...