Bergamo Smart City & Community parte con “App and Out”, il primo progetto di raccolta fondi su Kendoo
Al via le donazioni per sostenere il Crowdfunding Civico 2021: progetti di innovazione sociale, culturale e urbana a favore del nostro territorio
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Al via le donazioni per sostenere il Crowdfunding Civico 2021: progetti di innovazione sociale, culturale e urbana a favore del nostro territorio
La versione spirituale della Millegradini permette di scoprire alcuni tesori della nostra città. In questa seconda parte le altre tre chiese, sempre collegate ad alcuni santi
La versione spirituale della Millegradini permette di scoprire alcuni tesori della nostra città. Qui le prime tre chiese, collegate ad alcuni santi
Terza edizione per la manifestazione che raccoglie in un fine settimana la storia medievale di Mapello e il gusto e i sapori dei produttori del territorio. Torna infatti “Lungo il viale”, anticipato da “Mapello medievale” una due giorni da degustare nel senso più ampio del termine
In un filmato tutta la magia di questo appuntamento su tre giorni (3-4-5 settembre) dedicato ad agricoltura, allevamento, zootecnia, macchine agricole, prodotti enogastronomici e molto altro. Volete andarci? Qui sotto trovate tutte le informazioni essenziali.
Nel terzo centenario della nascita, Gandino accende i riflettori su un grande compositore settecentesco, maestro di cappella del Duomo di Torino. Un incredibile equivoco lo lega al grande salisburghese, ma forte è anche il legame con la Sacra Sindone
Brodo di cinghiaro, foiade con salza verde, offelle alla Lombarda e altre squisitezze saranno proposte nei locali aderenti al progetto “A tavola con il Moroni”, iniziativa enogastronomica ideata da Ascom Confcommercio Bergamo per le iniziative di Moroni 500, promosse dal Comune di Albino e organizzate da Promoserio.
Max Dahl, Telmo Pievani, Alan Poloni, Maria Stella Carrara e Andreina Franco-Loiri Locatelli. Una cinquina di opere “bergamasche” diverse dai soliti titoli suggeriti dai giornali
Quest’anno niente ferie? Se siete tra i tanti che nelle prossime settimane non faranno i bagagli e partiranno per mari, montagne o città d’arte abbiamo una bella notizia per voi: anche ad agosto a Bergamo ci si può divertire
Fondato nel 1971 dall’Amministrazione di allora, il polo culturale del paese della Val Taleggio organizza una serie di eventi per celebrare cinque decenni di vita
A Selvino i giovani under 30 della Compagnia Sabbie Luminose di Albino dal 24 luglio al 15 agosto accendono le vie del paese con installazioni artistiche e citazioni letterarie
Fino al 13 agosto, 39 appuntamenti tra prosa, reading, danza, comicità, musica e cinema. Ad ingresso gratuito su prenotazione. “In definitiva crediamo che la cultura sia semplicemente un percorso verso la felicità”
Fiorentine, entrecote, hamburger classici o di bufalo, accompagnati da gustosi contorni grigliati. E poi i piatti tipici della cucina bergamasca: le paste lunghe e quelle ripiene, rigorosamente fatte in casa
Alla Pasticceria Capriccio 84 di Presezzo 18 tipologie di gelato, fra cui il gusto Pan Strudel, derivante dal del panettone con cui la pasticceria si è aggiudicata il primo premio al Panettone day 2019
A Clusane, undici ristoranti celebrano il piatto tipico della tradizione lacustre. Con un menù fisso al costo di 24 euro a persona
Con Andrea Bassoli, Audi Manager di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia, abbiamo provato la vettura tra strade di montagna, sentieri collinari e strade lacustri. Ecco come è andata
Con 47.936 voti e il primo posto nella classifica lombarda, nel 2018 il Santuario immerso nel verde è diventato “Luogo del Cuore FAI” e oggi offre ai pellegrini un’esperienza sempre più outdoor
Si trova all’interno dell’Antico Borgo della Muratella a Cologno al Serio. Buona cucina, drink, musica live, maxischermo e serate a tema per un’estate all’insegna del divertimento.
In download gratuito in questo articolo, cinquantasei pagine di cose da fare e opportunità che forse non conoscevate.
Loading...