Rapina alle poste di Casnigo, 8.000 euro il bottino
Rapina alle poste di Casnigo, 8.000 euro il bottinoRapina questa mattina ai danni degli uffici postali di Casnigo, in via Garibaldi, 17/a, alla periferia del paese.
Giornalista professionista, vivo a Bergamo con la mia famiglia. Amo scrivere storie che raccontino la vita delle persone e le loro emozioni. Caposervizio alla redazione Web de L'Eco di Bergamo, mi occupo soprattutto di Cronaca, Web e Social. Curo anche una pagina e una rubrica online sulla Moda made in Bergamo, mia grande passione.
Rapina alle poste di Casnigo, 8.000 euro il bottinoRapina questa mattina ai danni degli uffici postali di Casnigo, in via Garibaldi, 17/a, alla periferia del paese.
Parco Locatelli, ripresi i lavoriDopo tante polemiche e 10 mesi di blocco, sono ripresi questa mattina i lavori di rifacimento del parco Locatelli.
Recuperata l’ex cava a TreviglioDiventerà un grande parco Era stata dismessa 15 anni fa la cava Vailata che si trova a sud di Treviglio. Dalla sua chiusura, l’area, di ben 80.000 metri quadrati, versa in uno stato di abbandono e degrado.
Sciopero delle scuole, altissima l’adesioneE’ stata massiccia l’adesione del personale delle scuole bergamasche allo sciopero nazionale organizzato questa mattina.
Incidente questo pomeriggio al campo sportivo di Casnigo durante la partita di seconda categoria tra la Casnighese e la Vertovese.
Sono stati più di 6000 - tra alunni, insegnati e genitori - i partecipanti della 22esima edizione della Camminata delle scuole cattoliche.
Un pool di esperti per la franaa causa del cedimento sarebbe confermata: il terreno è caratterizzato dalla presenza di rocce moreniche, sacche che raccolgono le acque provenienti dal monte Canto. Le sacche, per la presenza dei macchinari utilizzati per scavare la galleria e che provocano vibrazioni, avrebbero perso consistenza
Incendio ieri sera in via Opifici a Gandino. Una baracca, contenente attrezzi e animali da cortile, ha preso fuoco intorno alle 21.30.
Ampliamento A4: le richieste dei sindaci e della ProvinciaL’ampliamento della A4, con la realizzazione della quarta corsia, dovrà rispettare il territorio dei comuni bergamaschi attraversati dall’autostrada, oltre a soddisfare le esigenze di sicurezza dei cittadini e migliorare il sistema di infrastrutture che verranno realizzate, come sovrappassi e passaggi pedonali.
Muore bergamasca, la scoprono dopo 3 giorniDa lunedì nessuno l’aveva vista uscire di casa. Solo l’altro ieri, grazie alla segnalazione di un amico, i carabinieri sono stati informati della sua scomparsa.
I Vigili del Fuoco conoscevano già la sua abitazione quando questa mattina, intorno alle 8.30, sono intervenuti a Treviglio per soccorrere un’anziana signora di 75 anni scivolata nel suo appartamento.
Droga, operazione della Guardia di Finanza Una bergamasca ricercata, manette a marocchinoCi sono anche una bergamasca e un immigrato marocchino residente a Treviglio, tra i tre italiani coinvolti la scorsa notte in un’operazione antidroga della Guardia di Finanza e accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e alla vendita di sostanze stupefacenti
Sorveglianza, prevenzione ed informazioneLe armi della ForestaleI piromani sono puntualmente tornati in azione, complice la siccità, e per contrastarli il Corpo forestale dello Stato si affida alle armi della sorveglianza intensificata, della prevenzione e dell’informazione ai cittadini.
Incidenti stradali, Treviglio prepara un piano di sicurezzaSarà presentato domani sera durante il Consiglio comunale il piano di protezione civile del comune di Treviglio che in questo modo intende fare il punto sulla situazione degli incidenti stradali che posso avvenire con il coinvolgimento di un mezzo per il trasporto di materiale chimico tossico.
Schilpario, al via un piano di recupero per la «Capannina»E’ in programma a breve un progetto di recupero per la «Capannina» l’area di Schilpario che presto verrà liberata dallo stato di abbandono in cui versa dai tempi della chiusura dell’omonimo locale.
Stazione delle autolinee di Bergamo, anno 1988. 15 anni fa la stazione dei bus non era molto di versa da quella di ora
Scommesse clandestine, scoperti dalla Guardia di Finanza due centri nella BergamascaSono due i blitz compiuti nella giornata di oggi dalla Guardia di Finanza contro il fenomeno delle scommesse abusive. I militari della compagnia di Bergamo hanno messo sotto sequestro due agenzie, una in città, in via Borgo Palazzo, e l’altra alla periferia di Clusone, dove era possibile scommettere abusivam…
Furto in un allevamento di bestiame a Casirate, nelle vicinanze di Cascine San Pietro, frazione di Cassano.
Grassobbio, incidente sul lavoroMarocchino perde un braccioIncidente sul lavoro oggi pomeriggio intorno alle 14.30 a Grassobbio. Una lama a spirale di un silos ha amputato il braccio sinistro ad un operaio di 25 anni di nazionalità marocchina.
Ermanno Olmi, cittadino onorario di TreviglioIl regista Ermanno Olmi ha ricevuto stamani la cittadinanza onoraria di Treviglio nel corso di una cerimonia che si è svolta nel giorno della festa del patrono della città.
Loading...