Pioggia «provvidenziale», ma non basta per i raccolti
Crisi idrica Sollievo a tempo per i campi le precipitazioni dei giorni scorsi. Coldiretti: «Alcune colture irreversibilmente compromesse dalla siccità».
Crisi idrica Sollievo a tempo per i campi le precipitazioni dei giorni scorsi. Coldiretti: «Alcune colture irreversibilmente compromesse dalla siccità».
Lo spettacolo Il 30 aprile e il primo maggio al Teatro Crystal la storia vera della sordocieca Helen che imparò a parlare e leggere grazie alla sua insegnante.
Costa Volpino La scienziata, 37 anni, vive in Usa ed è stata già insignita di un riconoscimento da Bill Gates e Anthony Fauci.Ora ha ricevuto il riconoscimento anche dalla «sua» amministrazione comunale e nei giorni scorsi ha ritirato dal sindaco Federico Baiguini la civica benemerenza.
La testimonianza Un loverese trapiantato a Shanghai racconta la vita «sotto sigilli» nella megalopoli cinese travolta dal virus. «Chiuso in casa in attesa che mi portino in ospedale, e non ho sintomi». Bimbi separati dai genitori, cani e gatti uccisi.
Lovere La firma del conte Tadini siglerà gli atti dell’Accademia e con l’applicazione delle guide virtuali accompagneranno i visitatori nelle sale.
Rigenerazione urbana Ideata da un pool di giovani professionisti di Bergamo e Brescia promuove soluzioni legate ai temi dello sviluppo sostenibile.
Il caso Una settimana dopo il ritrovamento in una scarpata tra Azzone e Borno di un corpo di donna depezzato e infilato in quattro sacchi dell’immondizia, il quotidiano online bsnews.it domenica pomeriggio ha svelato di aver individuato una donna che assomiglierebbe all’identikit diffuso nei giorni scorsi dalle forze dell’ordine per cercare di venire a capo del mistero.
Il riconoscimento Il fondatore dell’impresa di Azzano San Paolo nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica.
Lago d’Iseo In vigore dal 28 marzo: più corse in partenza da Tavernola. Monte Isola sarà raggiungibile da diverse località sulla sponda bergamasca.
L’allarme Riserve lombarde inferiori del 57% rispetto alla media di questo periodo. In pausa gli impianti di Parre, Piario e Villa d’Ogna.
Il caso Dopo la protesta di una camminatrice interviene un’associazione motoristica: «Cambiamo le nostre cattive abitudini, la convivenza è possibile».
La storia Accolto sul lago d’Iseo con i «bambini di Chernobyl» è cresciuto e ha studiato in Italia. Ora è in Polonia per i piccoli malati.
Dopo un mese il cordone sanitario si allenta. Lazzarini (Carisma): il livello di protezione molto alto, i dati dimostrano che il vaccino ha funzionato.
Una escursionista di Dalmine si fa portavoce delle proteste: «Situazione invivibile e pericolosa». Il sindaco: «Possono transitare soltanto i proprietari di terreni o cascine. Io stessa ho firmato due sanzioni».
Le scorte idriche dei bacini sono in costante diminuzione: l’assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi convocherà i gestori dell’acqua.
L’appello di una ventinovenne finita in ospedale. La notte di San Silvestro a Pisogne raggiunta da un botto «Ero in piazza: ho sentito il dolore lancinante al braccio».
A marzo il contagio, poi la terapia intensiva e la salvezza: «Mi chiedevo perché? Ora l’ho capito: che gioia la vita».
Diverse strutture decidono di alzare di poco la quota giornaliera. Ancora niente ristori del 2020.
La frana all’uscita di una galleria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo, convoglio Trenord bloccato nel tunnel. Non ci sarebbero feriti gravi.
Prosegue la politica dell’Amministrazione a sostegno delle categorie più in difficoltà.
Loading...