Cividate Camuno, incidente sulla statale 42: muore 63enne bergamasco
LA TRAGEDIA. Angelo Remigio Bertoni, imprenditore dell’Alto Sebino, ha perso la vita nello scontro con una bisarca. È successo intorno alle 15 di lunedì 14 luglio.
LA TRAGEDIA. Angelo Remigio Bertoni, imprenditore dell’Alto Sebino, ha perso la vita nello scontro con una bisarca. È successo intorno alle 15 di lunedì 14 luglio.
LE VERIFICHE. Controllata davanti alle spiagge della sponda bergamasca, risultati in parte diversi da Legambiente
LA DENUNCIA. La Cgil: «Saranno 541 giorni di servizio in meno, difficoltà evidenti». La società: salvaguardati i paesi sotto i 5.000 abitanti e quelli turistici.
I DATI. Lo dicono i bollettini dell’Arpa sulle riserve idriche lombarde. Disponibili 1.434 milioni di metri cubi. Nel 2022 ce n’erano solo 776.
L’INTERVENTO. L’hanno definita «la Thailandia della Lombardia», ma la cattiva educazione è dietro l’angolo e ora l’area di Riva di Solto è stata nuovamente ripulita.
TURISMO. Dalle valli al Sebino, tende e bungalow accolgono soprattutto stanziali, con qualche eccezione.
ANTICHI MESTIERI. Sono una cinquantina i pastori nella Bergamasca. Solo una decina i giovani. «Hanno un ruolo strategico per l’ambiente».
L’ALLERTA. Nella mattinata di giovedì 12 giugno proseguono le ricerche di un settantenne milanese che, uscito di casa mercoledì mattina all’alba dalla casa di villeggiatura a Fonteno, non è più rientrato.
L’INCIDENTE. Un giovanissimo motociclista di Tagliuno, frazione di Castelli Calepio, è stato coinvolto venerdì pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Palazzolo sull’Oglio e si trova ora ricoverato in gravi condizioni ai Civili di Brescia.
L’IDEA. Firmato l’accordo di collaborazione tra Regione e Comuni per lo sviluppo turistico dell’area. In vista 4 cantieri, si riqualificano anche le aree umide.
Arriva il Commissario. Il primo cittadino e i tre rimasti con lui hanno rimesso il mandato. Il messaggio sui social: «Le defezioni nella lista hanno compromesso la serenità di governo». Gli altri: non in grado di reggere il confronto.
LA TRAGEDIA. Gardin era stato investito il 25 maggio da una scarica di 15mila volt: è spirato ai Civili di Brescia dopo tre giorni di agonia.
LA STORIA. Claudia Facchinetti è l’unica bergamasca all’Agenzia Spaziale Italiana, dove è responsabile del settore Sviluppo missioni di osservazione della Terra.
SEBINO. A forma di anfiteatro lungo la sponda in località Bersaglio. Investiti 200mila euro per i lavori di messa in sicurezza e per 60 parcheggi.
L’INAUGURAZIONE. Voluta dalle madri che hanno perso un figlio e si incontrano nella «stanza di Lulù», alla Domus civica: «Non si dimentica»
L’INTERVENTO. Asportati gli alberi infettati nei due centri lacustri: operazione gestita da Ersaf e Regione Lombardia per ridurre il rischio contagio. «Saranno rimpiazzati».
IL LUTTO. Di rientro da una partita di tennis a Rogno, il 13 aprile il 67enne era finito fuori strada. Non si è più ripreso.
PRIMO MAGGIO. La bella giornata di sole ha portato migliaia di persone a Bergamo, tra selfie e autobus strapieni. Tutto esaurito nei ristoranti. Pienone anche in Valle Seriana, sul lago d’Iseo e nei castelli della Bassa.
L’ANNUNCIO. Tre anni dopo l’ultimo sorvolo a Lovere in occasione del Memorial Stoppani 2022, le Frecce Tricolori torneranno sul Sebino: il 27 giugno la Pattuglia Acrobatica Nazionale sorvolerà Sarnico.
TRAGICO INCIDENTE. Esami tossicologici negativi, nessun precedente penale per il 71enne arrestato nella tarda serata di martedì 22 aprile contro cui si è schiantato il poliziotto motociclista Federico Troletti. La Procura indaga per omicidio stradale.
Loading...