Rogno e Costa Volpino, dolore per la 52enne morta nell’incidente
LA TRAGEDIA. La vittima è Daniela Sanda, aveva 52 anni e lavorava alla rsa «Contessi Sangalli» di Costa Volpino. L’incidente in un tratto già teatro di numerose tragedie.
LA TRAGEDIA. La vittima è Daniela Sanda, aveva 52 anni e lavorava alla rsa «Contessi Sangalli» di Costa Volpino. L’incidente in un tratto già teatro di numerose tragedie.
Turismo. Riva di Solto, in conclusione i lavori da 750mila euro. Le domande per l’assegnazione dell’attività commerciale vanno presentate entro il 10 maggio.
ALLARME. È il calo a livello nazionale nel 2022 e il 2023 non promette bene. Anche Bergamo giù. Federbim: i soldi del Pnrr non prevedono nuovi invasi.
NAVIGAZIONE. In cantiere due catamarani «full electric». Porteranno 140 passeggeri. Pubblicato il bando europeo.
ROGNO. Antonella Adamo ha scelto una professione controcorrente: «Scrivere in corsivo è un’abilità che tra l’altro attiva le reti neuronali».
L’inchiesta sulla siccità. Gli effetti delle alterazioni climatiche sono visibili sulle Orobie partendo dall’osservazione della flora e della fauna. Cambiano le abitudini degli uccelli migratori, gli anfibi risentono pesantemente del clima caldo e asciutto. Su L’Eco in edicola il 26 marzo due pagine di approfondimento.
Teatro. Sabato 25 marzo e domenica 26 al Crystal di Lovere «Zorro, un eremita sul marciapiede». L’attore: «Interpreto un uomo che perde tutto e riflette sulle sue scelte».
Il bilancio. Nessuna provincia fa meglio di Bergamo rispetto all’anno precedente. Trainanti le vendite di tubi. Bregant (Federacciai): «Un andamento non uniforme».
Monasterolo del Castello . In chiesa l’ultimo saluto alla 53enne caduta in montagna. Don Bonanomi: ricordiamola per quello che amava fare.
Monasterolo. Gabriella Barbieri aveva 53 anni. Potrebbe essere scivolata in seguito a un malore. L’allarme del marito.
Riva di Solto. Venti minuti di manovre, poi il cuore ha ricominciato a battere. L’uomo è stato portato d’urgenza con l’elicottero all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo.
Inchiesta sull’acqua. Un innovativo studio del Cnr sul ginepro indica una situazione allarmante. Dal secolo scorso la durata del manto ridotta di un mese.
Sebino e Val Calepio. L’elicottero con la maxi antenna fa parte del progetto dell’Ufficio d’Ambito di Brescia per cercare nuove falde.
Lutto. Imprenditore di 45 anni, morto a causa di un male incurabile. nella giornata di mercoledì l’ultimo saluto nella parrocchiale.
Ranzanico. Zenoni era originario di Darfo, dove domenica ci saranno i funerali. Il dolore del fratello: «Conosceva la strada, uno schianto senza spiegazioni».
L’incidente. Luisa Bianchi, 57 anni, era sul monte Cala insieme alla figlia: caduta per il distacco di una roccia. Sul posto i pompieri e l’elisoccorso: ricoverata a Brescia.
Cantieri. Lunedì Uniacque inizia i lavori per l’Acquedotto dei Laghi: semaforo attivo fra le 9 e le 12, da lunedì a venerdì.
Emergenza idrica . Da 414 giorni il livello del Sebino è sotto la media di riferimento e manca il 65% di acqua. Dalla Regione l’indicazione a ridurre il più possibile l’uscita alla diga di Sarnico. «Ci trasciniamo il deficit dello scorso anno».
Lovere. Giovanni Guizzetti è stato anche sindaco e amministratore comunale. Il 31 gennaio è stato il suo ultimo giorno in ambulatorio.
Lovere. Nel 2022 il rilevatore non ha registrato picchi di velocità. «Si nota una maggiore prudenza».
Loading...