Tuffi in sicurezza: nei 16 paesi del lago d’Iseo cartelli in 5 lingue
SEBINO. Verranno installati nelle spiagge e nei lidi di tutti i comuni rivieraschi. Obiettivo: informare anche gli stranieri dei rischi da non correre.
SEBINO. Verranno installati nelle spiagge e nei lidi di tutti i comuni rivieraschi. Obiettivo: informare anche gli stranieri dei rischi da non correre.
IL PROGETTO . Docenti anche da Unibg per «Climbing for Climate». La prof Cristini: «Serve approccio multidisciplinare».
RIVA DI SOLTO . Morto per un tumore fulminante diagnosticato a inizio luglio, il giovane Capuozzo ha avuto un’esistenza segnata dalla malattia fin dalla nascita. Ma non ha mai smesso di sognare.
IL FENOMENO. Via libera per rimuovere le macrofite.Quest’anno sono fiorite in maniera abnorme, causando problemi alle attività turistiche che sorgono sulle rive.
CASTRO . I risultati della Goletta dei laghi sui sei punti analizzati. L’associazione ambientalista: «Adesso migliorare depurazione dei paesi della Valle Camonica e del fiume Oglio».
RANZANICO. Orlando Gonzales Puma domenica 2 luglio stava facendo una gita in pedalò con la compagna e la figlia di lei. L’adolescente si è trovata in difficoltà, lui ha cercato di portarle soccorso ma all’improvviso è finito sott’acqua.
VIABILITÀ. Perplessità del Comitato Statale 42 dopo il vertice dei sindaci col commissario straordinario e l’opposizione delle Terme di Trescore alla rotatoria.
AMBIENTE. La portata del fiume è calata da 20 metri cubi d’acqua a 5. Si rilancia l’appello a tenere alta la guardia contro gli sprechi.
SPINONE. La tragedia davanti al bar Alberello, per un malore dopo pranzo o perché forse non sapeva nuotare. Egiziano in Italia senza genitori, era in gita con altri 13 ragazzi di una comunità. Nel 2022 in quel punto morì un 21enne.
ARTE SUL LAGO. Da sabato 24 giugno i palazzi del Borgo si illumineranno con temi dedicati alla grande canzone italiana. Fitto programma di eventi.
DA PRESERVARE. Le imponenti piante di Fuipiano e l’esemplare scalvino si aggiungono ai 34 alberi orobici censiti fino al 2022. Per la Regione sono da proteggere e valorizzare.
IN VAL CAMONICA. Il piccolo stroncato da un’emorragia cerebrale. Cordoglio anche a Nembro, paese natale di papà Andrea.
TRAGEDIA. Vittima di un incidente lunedì sera a Riva di Solto. Il padre: «Gli ho telefonato subito dopo, era cosciente». Il giovane s’è spento poche ore più tardi. Annullata la festa patronale di Sellere. I funerali giovedì 25 maggio alle 16 in parrocchia a Sellere, mercoledì alle 20 veglia funebre.
SEBINO. Martedì 16 maggio raggiunti i 110 centimetri. A maggio non succedeva da 65 anni. Ma sull’Adamello la vedretta del Mandrone si è ritirata di 174 metri in 2 anni.
SETTORE DELLE DUE RUOTE. Dai grandi numeri della Bianchi alle piccole aziende che fanno produzioni medio alte. La filiera in Italia: 3.233 aziende, il 61,5% sono artigiane.
IL CASO. Dal paese di 3.500 abitanti sono partiti in 350 con la fanfara, il gruppo, il coro Ana. Mozione in Consiglio: sempre presenti agli eventi più importanti.
RASSEGNA. Fino a giovedì la manifestazione più attesa del settore con 300 espositori, tra cui 10 bergamaschi. Mercoledì assemblea Federacciai.
DATI ITALIA. Tre settori usano da soli più del 40% del volume totale nazionale. Sono il settore petrolifero e chimico, la metallurgia e la gomma-plastica. Le aziende bergamasche si raccontano nell’inchiesta su «L’Eco di Bergamo» di domenica 30 aprile.
ROGNO. Un malore non ha dato scampo a Ernestina Bertoni, 81 anni: i familiari l’hanno rinvenuta a San Vigilio.
Mercoledì 26 aprile alle 8 il livello del Sebino è tornato sopra la media: non succedeva da quasi un anno e mezzo, ed è questo il segnale più evidente dei benefici delle piogge di aprile che, secondo i dati elaborati …
Loading...