Viaggi con la «Dote trasporti», domande fino al 20 ottobre
Per quanti hanno acquistato abbonamenti ferroviari Alta velocità più treni locali. I contributi mensili vanno da 10 a 90 euro.
Per quanti hanno acquistato abbonamenti ferroviari Alta velocità più treni locali. I contributi mensili vanno da 10 a 90 euro.
Fare impresa nel settore agricolo e nella filiera legata all’agroalimentare è sempre più complicato. Anche sui campi e nelle aziende agricole, infatti, la parola d’ordine è innovare, continuamente. In arrivo ci sono milioni di finanziamenti: iscriviti al webinar gratuito per scoprire come ottenerli.
Prorogato al 31 dicembre 2021 il termine di utilizzo del Bonus vacanze. Lo spostamento (stabilito dal Milleproroghe convertito con la legge n. 21 del 26 febbraio 2021) si è reso necessario in quanto moltissimi tra coloro che avevano richiesto l’agevolazione sino al 31 dicembre 2020, non erano poi riusciti ad utilizzarlo, bloccati dalle tante zone rosse anti Covid.
Agricoltura di base, agroindustria e giovani agricoltori: a questi settori sono dedicati i bandi regionali di cui parleremo nel webinar del 14 aprile. Vediamo le storie di successo di chi li ha sfruttati.
Agricoltura di base, agroindustria e giovani agricoltori: a questi settori sono dedicati i bandi regionali di cui parleremo nel webinar del 14 aprile. Vediamo le storie di successo di chi li ha sfruttati.
Il settore agricolo a Bergamo sta contenendo i danni dovuti alla pandemia, dimostrando una spiccata resilienza. Finanziamenti a fondo perduto e forti agevolazioni possono farlo crescere ancora.
L’Italia è molto attiva, ma i risultati sotto la media europea chiedono un maggiore impegno e precisione nel percorso che porta ai finanziamenti europei.
Le esportazioni made in Bergamo negli ultimi dieci anni, prima della pandemia, avevano registrato un incremento di oltre il 43%. C’è ancora molto spazio, e tante opportunità, grazie ai bandi e ai fondi europei.
In un mondo economico sempre più fluido e globale, senza le vendite nei Paesi esteri le nostre imprese rischiano di perdere costantemente quote di mercato. Le stime di annunciano un biennio 2020-2021 che dovrebbe offrire tante opportunità.
Sempre più preziosa per visite mediche e fruizione di servizi. L’Agenzia delle Entrate ne spiega le funzioni, l’utilizzo e le scadenze.
In questo articolo il form di iscrizione al webinar di Skille dedicato a Orizzonte Europa (Horizon Europe) il nuovo programma quadro dell’Unione europea che metterà a disposizione circa 81 miliardi di finanziamenti per agevolare imprese innovative e organismi di ricerca più altri 13 miliardi per finanziare progetti ad hoc delle imprese contro il Covid.
Si chiama Orizzonte Europa (Horizon Europe) ed è il nuovo programma quadro dell’Unione europea che, proseguendo quanto di buono fatto dal precedente Orizzonte 2020 lanciato nel 2014, metterà a disposizione dall’anno prossimo al 2027 complessivamente circa 81 miliardi di finanziamenti per agevolare imprese innovative e organismi di ricerca più altri 13 miliardi per finanziare progetti ad hoc delle…
Emerge da uno studio su duecento pazienti. Sena: «Dalla dermatologia un contributo importante».
A Bergamo l’azienda per l’edilizia residenziale regionale ha raccolto l’appello lanciato dall’Agenzia per la tutela della salute per reperire sedi alternative.
Aveva 51 anni ed era impegnato anche in progetti di solidarietà. Il presidente dell’Ordine: «Un collega estremamente preparato, sempre garbato e con la grande dote di saper ascoltare il prossimo». Venerdì i funerali ad Averara, in Val Brembana.
Piero Grossi, 60 anni, trovato senza vita nella sua abitazione in contrada Roncola Bassa. La moglie non ha potuto aiutarlo: la sua flebile voce avvertita dai vicini. Sabato alle 10 i funerali.
Aveva 62 anni, i funerali si svolgeranno mercoledì 12 agosto.
La crisi e il clima di incertezza hanno messo in ginocchio le famiglie e il turismo anche nella nostra provincia. Fusini (Ascom): «Tutto fermo sia in entrata che in uscita». Caselli (Confesercenti): «Molte attività saranno aperte»
Prenderà il via il 22 luglio alle 17.30 la serie di webinar che Skille ha organizzato per illustrare ad aziende e imprenditori le possibilità offerte dai finanziamenti che si possono ottenere a seguito della pandemia, alcuni dei quali a fondo perduto, per rilanciare l’attività sia in Italia che sui mercati internazionali.
Trenta minuti in silenzio, in piedi, immobili, a un metro di distanza, per chiedere a gran voce il rispetto per una professione su cui poggia il sistema sanitario nazionale. Un messaggio espresso chiaramente ieri mattina in piazza Vittorio Veneto da circa 300 infermieri in rappresentanza delle migliaia di colleghi al lavoro nelle strutture sanitarie della Bergamasca.
Loading...