Modello 730, le detrazioni per un fisco più «leggero»
LA COMPILAZIONE. Dalle spese sanitarie a quelle per le ristrutturazioni sono tante le voci per cui è possibile diminuire l’imposta da pagare.
LA COMPILAZIONE. Dalle spese sanitarie a quelle per le ristrutturazioni sono tante le voci per cui è possibile diminuire l’imposta da pagare.
LA NOVITÀ . La delega può essere fatta anche a una persona di fiducia. La richiesta all’Agenzia Entrate possibile anche con una videochiamata.
FINO AL 2024. La detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Ammesse spese fino a 5mila euro anche per interventi sulle parti comuni.
DALLA REGIONE. Contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile, massimo 10mila euro. Le domande fino al 28 marzo 2024.
SCADENZA. L’agevolazione ha un valore di 50 euro per chi ha acquistato dal gennaio 2021 o vuole comprare strumenti da vista o lenti a contatto.
LA NOVITA’. Riunifica le varie modalità di acquisizione dell’indicatore in un unico punto di accesso: in un clic l’attestazione che serve a tutto.
IL FINANZIAMENTO. Dalla Regione 10 milioni di contributi a fondo perduto. Programmi da attuare attraverso partenariati tra pubblico e privati.
Da sapere . Tributo pure per chi noleggia un mezzo a lungo termine. «Con la domiciliazione bancaria riduzione del 15% dell’importo dovuto». Confermati gli ecoincentivi anche per il 2023.
La novità. Inaugurata una via telematica specifica per l’invio di domande per la definizione agevolata di pendenze in cui è coinvolta l’Agenzia Entrate.
Scadenze . Il 2 ottobre il termine ultimo per presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate, a un Caf o a un professionista abilitato.
Novità . L’Agenzia delle Entrate concede l’ok per la procedura telematica. La nuova modalità potrà essere presto estesa anche ad altri atti privati.
La novità . Riguarda la consegna a pensionati che hanno più di 70 anni con reddito sotto i 20mila euro, intestatari dell’abbonamento al servizio.
Consumatori. Segnalazioni su truffe legate a chi si spacciava come Inps. Busi (Adiconsum): «Attenti ai messaggi ingannevoli dei pirati informatici».
Legge di bilancio. Il Libretto famiglia da utilizzare per pagare compensi riservati in particolare a colf, badanti, babysitter e ripetizioni scolastiche
Agevolazioni. La detrazione Irpef del 50% scatta solo a fronte di lavori di ristrutturazione. Possibile anche l’acquisto dei grandi elettrodomestici.
Borgo Santa Caterina. Nata l’11 gennaio 1923, diretta emanazione della parrocchia. Oggi conta oltre 1.350 iscritti. Attualmente ha 7 sezioni: dal bridge al calcio fino al baskin.
Consumatori.In Bergamasca 492 sportelli bancari, un anno fa erano 544. Busi (Adiconsum): un terzo dei nostri comuni non ha il servizio, forti disagi.
Sostegni. L’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Offerte ad hoc per cultura, tempo libero, servizi bancari e di telefonia.
Il bando.Interessati gli studenti delle scuole superiori e degli istituti professionali che si sono distinti durante lo scorso anno 2021/2022.
Carovita. Bonus sociali per chi si trova in condizioni di disagio economico. Per (quasi) tutti la possibilità di chiedere il dilazionamento dei pagamenti.
Loading...