«Ticket to Palestine», al cinema Conca Verde una minirassegna sulla Palestina
Tic Tac Martedì 19 aprile la seconda proiezione. Guarda il video.
Giornalista della Redazione Web de L’Eco di Bergamo, fino al 2016 ha lavorato al telegiornale di BergamoTv per cui ora cura “Tic Tac”, rubrica di cultura e spettacolo. Ha la passione per il basket, la musica, i libri e la poesia. Ama viaggiare e camminare, ma ritorna sempre a Redona dalla sua micia “Sbrega”.
Tic Tac Martedì 19 aprile la seconda proiezione. Guarda il video.
Succede di tutto, soprattutto nel secondo tempo. Al vantaggio di Muriel al 17’ risponde un gol al 58’ di Orban. Poi due pali a testa e moltissime occasioni mancate da entrambe le parti.
Tic Tac Un breve resoconto della nove giorni di Festival, finalmente tornato in presenza, tra proiezioni e ospiti internazionali.
Tic Tac II progetto Amunì della compagnia teatrale palermitana Babel Crew che è stata in scena a Bergamo all’Auditorium di piazza della Libertà in occasione della giornata mondiale contro le discriminazioni razziali. L’evento organizzato da Orlando Festival in collaborazione con Integrazione Film Festival e Up to You. Lo spettacolo «Element Z» è il risultato del lavoro di un laboratorio tea…
L’Eco di Bergamo Incontra Il Duca racconta l’episodio gogliardico che quasi 100 anni fa diede il via alla fondazione dell’associazione culturale che da sempre organizza la sfilata di Mezza Quaresima.
Tic Tac Sui social si chiama «divagatrice» e ha oltre 200mila followers. Con parole semplici cerca di spiegare quello che si «nasconde» dietro il marketing del mercato della cosmesi.
Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio, Damiano Grasselli, direttore artistico del Teatro Caverna, è andato nelle Langhe e ha raccolto testimonianze di chi ha conosciuto lo scrittore e partigiano. Il suo reportage è diventato un podcast che è andato in onda a puntate su Radio Tre.
L’Atalanta soffre e molto a Bologna, ma a togliere le castagne dal fuoco c’è Cissé, classe 2003, che subentrato a Muriel segna il gol della vittoria al 37’ st. Qui il racconto della gara con le foto dal Dall’Ara.
Per L’Eco di Bergamo Incontra l’intervista al direttore dell’Unità di Anestesia e rianimazione dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Al 91’ Boga di rimessa segna un gol splendido e i nerazzurri possono festeggiare il passaggio del turno.
Tic Tac Il giovane musicista di Valbrembo sarà in scena al cineteatro Gavazzeni di Seriate il 18 marzo per un concerto di musica e immagini.
Un pareggio che scontenta tutte e due le squadre. Un’Atalanta poco brillante fermata da un Genoa molto solido che non ha mai smesso di provarci in tutti i 90’.
Pioggia di occasioni per i nerazzurri che però non le sfruttano e alla fine vengono puniti dal ritorno del Bayer.
Tic Tac L’attore cerca di indagare che cosa succede quando una pattuglia di poliziotti si accanisce in modo insensato contro un uomo fragile e inerme. In scena al Teatro Sociale per la rassegna «Altri Percorsi».
Teatro. Il regista italo-turco a Bergamo presenta il suo spettacolo Ferzaneide, una chiacchierata informale con il pubblico sui «fatti miei».
Nerazzurri sconfitti a Roma dopo una partita non brillante. La Roma la raggiunge in classifica.
Gabriele Moroni, insieme a Mario Gualdi, hanno raccolto in un libro che si intitola «Il Papillon italiano», la storia di Luigi Gualdi che nei primi anni del ’900 scappa dalla miseria della Val Seriana, e finisce in un giro sbagliato che lo porterà nel carcere della Guyana francese dove morirà di stenti.
Dopo tre mesi i nerazzurri tornano a vincere e convincere in casa.
Il famoso film di Ferzan Ozpetek è stato adattato al teatro ed è andato in scena per la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
Il film della gara e le foto del trionfo nerazzurro. Sintesi secondo tempo Nei secondi 45…
Loading...