Si chiude con Vertigo di Hitchock la decima edizione di «Cinefilosofia» - Video
Martedì 30 novembre alle 20.30 al Cinema Conca Verde la proiezione del film e poi la riflessione di Florinda Cambria dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Giornalista della Redazione Web de L’Eco di Bergamo, fino al 2016 ha lavorato al telegiornale di BergamoTv per cui ora cura “Tic Tac”, rubrica di cultura e spettacolo. Ha la passione per il basket, la musica, i libri e la poesia. Ama viaggiare e camminare, ma ritorna sempre a Redona dalla sua micia “Sbrega”.
Martedì 30 novembre alle 20.30 al Cinema Conca Verde la proiezione del film e poi la riflessione di Florinda Cambria dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Una gara incredibile con l’Atalanta in vantaggio due volte poi recuperata e superata dagli svizzeri. Il 3-3 è un capolavoro di Muriel al 87’ sul primo pallone giocato.
I nerazzurri partono male e vanno sotto per un gol di Nzola all’11’ ma poi recuperano e vanno a segno con Pasalic al 18’, Zapata su rigore al 38’ e ancora Pasalic al 41’. Nel secondo tempo Muriel all’83’ e Malinoskyi al l’89’ completano la festa. C’è tempo per la doppietta di Nzola al 91’.
La prova generale aperta al pubblico dell’Elisir d’Amore, anteprima del Donizetti Opera Festival, sancisce di fatto il ritorno a teatro con capienza al 100%, è la prima volta con «Donizetti» rinnovato.
Continua la stagione della compagnia teatrale cittadina che ha sede nel quartiere della Grumellina.
Risultato raggiunto ennesima vittoria in trasferta per i ragazzi di Gasperini.
Atalanta a un soffio dall’impresa, gioca meglio e passa in vantaggio due volte (Ilicic al 12’ e Zapata al 56’) , ma Ronaldo riagguanta il pareggio sia nel primo, sia nel secondo tempo al primo minuto di recupero.
Prorogate le esposizioni del Festival della Fotografia di Bergamo. Fino al 1° novembre quella di Gabriele Basilico a Daste e fino al 7 novembre le altre nove, nella splendida cornice dell’ex monastero del Carmine in Città Alta.
Si chiude sabato 30 e domenica 31 ottobre con la possibilità di partecipare all’installazione e ai laboratori, il percorso dell’associazione «Sotto Alt(r)a Quota» cominciato in primavera per celebrare la festa della Liberazione.
Atalanta-Lazio è stata ancora spettacolo con i nerazzurri che riacciuffano il pareggio all’ultimo minuto di recupero.
Venerdì 29 ottobre al cineteatro Qoelet di Redona il quarto e ultimo appuntamento della rassegna «Lontano Presente».
Turno infrasettimanale per la Serie A, i nerazzurri dopo essere andati sotto per un gol di Caputo al 10’, ribaltano la gara: Zapata segna al 17’ (assegnata autorete ad Askildsen per deviazione decisiva) e al 21’ il colombiano mette in rete il vantaggio. In entrambi i casi l’assist è di Zappacosta. Chiude la gara al 5’ minuto di recupero una magia di Ilicic.
«Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione» curata da Anna Daneri e Lorenzo Giusti, è la nuova mostra allestita alla Gamec di Bergamo e aperta fino al 13 febbraio 2023.
Gli attori di Luna e Gnac Teatro guidano gli spettatori in un viaggio tra i luoghi e tra le storie dimenticate di Bergamo.
«Confini Ibridi» è questo il titolo tema della terza edizione del Festival che Midi Motori Digitali organizza a Bergamo.
Una gara segnata da errori difensivi e qualche episodio sfortunato in attacco. Il Milan in vantaggio 3-0 poi nel finale in 5’ a segno Zapata e Pasalic, ma la rimonta si ferma qui.
L’Atalanta è bella ma a corrente alternata. Prima in vantaggio con Freuler al 6’ poi recuperata e superata dal Villarreal e nel finale riacciuffa il pareggio con un gol provvidenziale all’83’ di Gosens.
Abbiamo sentito gli studenti all’uscita delle scuole dopo il primo giorno in presenza, la maggior parte felice di non essere più in dad. Su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 14 settembre cinque pagine dedicate alla ripresa della scuola.
Partita a due facce dei nerazzurri che hanno reagito solo dopo il secondo svantaggio, non è bastato un rigore di Zapata. La Fiorentina passa a Bergamo 2 a 1.
La Fondazione Bernareggi ha allestito una mostra che si completerà solo nel giorno della chiusura, il 26 settembre, perchè chiunque, nel frattempo, potrà contribuire all’allestimento portando ed esponendo il suo ex-voto personale.
Loading...