Una bergamasca agli Uffizi di Firenze Le opere rinascono con le narrazioni
Maria Grazia Panigada ha curato il progetto «Fabbriche di Storie», 12 capolavori raccontati in percorsi narrativi dai nuovi cittadini di Firenze e dagli operatori museali.
Giornalista della Redazione Web de L’Eco di Bergamo, fino al 2016 ha lavorato al telegiornale di BergamoTv per cui ora cura “Tic Tac”, rubrica di cultura e spettacolo. Ha la passione per il basket, la musica, i libri e la poesia. Ama viaggiare e camminare, ma ritorna sempre a Redona dalla sua micia “Sbrega”.
Maria Grazia Panigada ha curato il progetto «Fabbriche di Storie», 12 capolavori raccontati in percorsi narrativi dai nuovi cittadini di Firenze e dagli operatori museali.
La Gamec inaugura tre nuove mostre, due in sede e una a Palazzo della Ragione in Città Alta.
Si inaugura sabato 1 giugno la quinta edizione di «Arcate d’Arte», la rassegna del Teatro Tascabile che per tre mesi porterà danza teatro e cinema nel meraviglioso scenario del chiostro del Carmine in Città Alta.
Dopo tre anni di assenza un evento è stato organizzato nella nostra provincia a Nembro.
Finisce 3 a 1 per i nerazzurri una partita che ha visto l’Atalanta fare sempre gioco.
Nello spettacolo presentato all’auditorium di Ponteranica nell’ambito della stagione del teatro Erbamil, l’attrice Claudia Contin (la prima donna a rappresentare la maschera di Arlecchino) diverte coinvolgendo il pubblico e fa riflettere sulla condizione della donna oggi.
La mamma Barbara ci aveva chiesto di rilanciare il suo appello per un orsacchiotto a cui suo figlio Lorenzo era affezionatissimo. Si è mobilitato tutto Oriocenter.
Massimo Berti, in arte Wish Key, sta riscuotendo grande successo in Messico e in altri paesi europei con il suo ultimo disco.
Loading...