Milan-Atalanta scontro a viso aperto A Calhanoglu risponde Zapata: 1 a 1
Partita combattuta e un pareggio giusto che non scontenta nessuno.
Giornalista della Redazione Web de L’Eco di Bergamo, fino al 2016 ha lavorato al telegiornale di BergamoTv per cui ora cura “Tic Tac”, rubrica di cultura e spettacolo. Ha la passione per il basket, la musica, i libri e la poesia. Ama viaggiare e camminare, ma ritorna sempre a Redona dalla sua micia “Sbrega”.
Partita combattuta e un pareggio giusto che non scontenta nessuno.
L’Atalanta ha giocato da grande anche con la Juve, tanto che è andata per ben due volte in vantaggio ma poi è stata ripresa da due rigori di Ronaldo concessi per altrettanti falli di mano in area. Una beffa ma allo stesso tempo una conferma, questa è una «signora» Atalanta.
Una partita complicatissima decisa nella ripresa dopo i cambi di Gasperini con gol di Toloi e una perla di Muriel.
Sabato la prima data della rassegna organizzata dal Comune di Bergamo per far ripartire la scena culturale e degli spettacoli dal vivo nella nostra città.
Gasperini rimescola le carte cambia ben sei pedine rispetto alla gara con il Napoli, ma il risultato è sempre lo stesso anche se meno roboante: arriva la quinta vittoria consecutiva dalla ripresa e ottava di fila. Basta un rigore di Muriel per portare a casa una vittoria che visto il passo falso dell’Inter contro il Bologna avvicina i bergamaschi al terzo posto in classifica. Ora i milanesi sento…
Un’Atalanta impressionante capace di adattarsi alle situazioni e all’avversario come nessun’altra. Con il Napoli in 10’ minuti sale in cattedra e chiude la pratica.
L’Atalanta soffre, ma vince ancora. Tre gol all’Udinese che nel finale fa tremare Gasperini. Udinese-Atalanta 2-3.
Incredibile gara dei nerazzurri che partono malissimo sotto di due gol in dieci minuti poi alla lunga esce l’Atalanta che rimonta e va a vincere una gara importantissima che la proietta verso il terzo posto in classifica dell’Inter che ora dista solo quattro punti dall’Inter.
Partita senza storia che conferma i nerazzurri come autentica macchina da gol. Guarda qui il film della gara.
Atalanta-Sassuolo, in campo dalle 19.30. Segui qui i momenti salienti della gara.
Giovedì 18 giugno è andato in scena uno dei primissimi concerti live del post pandemia. In un’atmosfera surreale Nic Cester con la sua band The Milano Elettrica ha suonato di fronte a un’ottantina di spettatori nel cortile della Gamec.
Primo tempo praticamente perfetto per i nerazzurri che pur tremando in qualche situazione, riescono a chiudere avanti 2 a 0 con gol al 16’ di Hateboer e al 42’ di Ilicic. Nel secondo tempo l’Atalanta parte benissimo e mette subito due volte la palla in rete con gli splendidi gol di Freuler al 12’ e ancora Hateboer al 17’. Accorcia le distanze al 21’ Cheryshev. Ma è un tripudio nerazzurro.
Primo tempo quasi praticamente perfetto per i nerazzurri che pur tremando in qualche situazione, riesce a chiudere il primo tempo avanti 2 a 0 con gol al 16’ di Hateboer e al 42’ di Ilicic. Nel secondo tempo l’Atalanta parte benissimo e mette subito due volte la palla in rete con gli splendidi gol di Freuler al 12’ e ancora Hateboer al 17’. Accorcia le distanze al 21’ Cheryshev. Ma è un tripudio…
Grande prova dei nerazzurri che ribaltano il risultato. Dopo il gol al 45’ del primo tempo di Dzeko, rispondono nella ripresa prima con Palomino al 5’ e poi con Pasalic appena entrato al 14’e ribaltando il risultato.
Si gioca l’anticipo della 24esima giornata di campionato.
Un’Atalanta apparsa non brillantissima specie nei primi 45’, riesce a rimontare al gol di Chiesa al 32’ del primo tempo con una seconda frazione concretissima. Prima Zapata al 4’ e poi Malinovskyi appena entrato chiude la gara al 27’.
Si gioca la 23esima giornata. Il primo tempo si chiude con la Fiorentina in vantaggio di un gol, Chiesa al 32’. Non è la solita Atalanta, nonostante una serie di occasioni non sfruttate dai nerazzurri. Segui qui la diretta dei momenti salienti della partita dalle 15.
Nella 22esima giornata occasione sprecata dell’Atalanta per effettuare il sorpasso Champions. I nerazzurri non vanno oltre il pareggio con il Genoa che con il cuore riesce a strappare un pareggio (2-2) a Bergamo.
Prestazione di carattere dei nerazzurri che dimostrano come la battuta d’arresto conto la Spal fosse solo un episodio isolato. 7 a 0 contro il Torino: tripletta di Ilicic e gol di Gosens e Zapata su rigore, nel finale doppietta di Muriel.
Anticipo del sabato sera per i ragazzi di Gasperini impegnati a Torino contro i granata del bergamasco Belotti.
Loading...