Paolini: «I boomers sono quelli che hanno paura di usare l’intuito»
L’INTERVISTA. Marco Paolini al teatro Donizetti con Patrizia Laquidara hanno aperto la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
Giornalista della Redazione Web de L’Eco di Bergamo, fino al 2016 ha lavorato al telegiornale di BergamoTv per cui ora cura “Tic Tac”, rubrica di cultura e spettacolo. Ha la passione per il basket, la musica, i libri e la poesia. Ama viaggiare e camminare, ma ritorna sempre a Redona dalla sua micia “Sbrega”.
L’INTERVISTA. Marco Paolini al teatro Donizetti con Patrizia Laquidara hanno aperto la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
L’INTERVISTA. Alessio Boni e il suo «Quadrivio» portano in scena al Donizetti «Iliade, il gioco degli dei» spettacolo in prima nazionale coprodotto dalla Fondazione Donizetti.
L’INTERVISTA. Cinescatti e Lab80 per l’anno della Cultura hanno realizzato il progetto «Racconto di due città» elaborando i vecchi video amatoriali delle famiglie.
L’INTERVISTA. Ospite del Festival Presente Prossimo, Nicola Lagioia, scrittore e direttore uscente del Salone del Libro di Tornino parla dei lettori e dell’editoria italiana.
L’INTERVISTA. Davide Pansera ci racconta il progetto che nell’anno di Bergamo Capitale della Cultura ha portato due nuovi murales realizzati sui muri della nostra città.
L’INTERVISTA. Nel 2023 nuovo album del cantautore bergamasco e un singolo «Dobbiamo andare», con il video per la regia di Beppe De Caro.
L’INTERVISTA. Fino al 24 marzo a Palazzo della Ragione l’iconica artista giapponese con una delle sue opere più famose «Lucciole dell’acqua». Un esperienza individuale e immersiva, in cui l’attesa è parte integrante dell’esperienza.
L’INTERVISTA. Fino al 16 dicembre, la nuova edizione di Presente Prossimo, in Val Seriana 8 incontri con grandi autori. Il primo appuntamento è stato ad Albino con i filosofi Maura Gancitano e Andrea Colamedici di Tlon autori del volume: «Ma chi me lo fa fare?. Come il lavoro ci ha illuso, la fine dell’incantesimo». Li abbiamo intervistati.
L’INTERVISTA. Una grossa scritta di metallo rosso realizzata dall’artista di Torre Boldone diventa un simbolo di memoria di un’azienda che ha fatto la storia del territorio.
BERGAMO. Il regista francese al Cinema Conca Verde incontra il pubblico per l’uscita della sua nuova pellicola «Dogman».
L’INTERVISTA. Parla il nuovo direttore artistico di Bergamo Jazz, il sassofonista di Cleveland è arrivato a Bergamo per le anticipazioni del prossimo festival e si è esibito in un concerto al Sociale con Jacob Bro.
L’INTERVISTA. La IV edizione del Festival della Fotografia in corso fino al 19 novembre. Vi mostriamo una piccola parte delle opere raccontate direttamente dalla voce dei fotografi che le hanno realizzate.
L’INTERVISTA. La mostra personale dell’artista e regista libanese, realizzata da Gamec, Fondazione In Between Art Film e Frac Bretagne sarà visitabile sino al 14 gennaio.
L’INTERVISTA. Al di qua del fiume di Alessandra Selmi, letta da Giorgio Personelli e musicata dalle Officine Schwartz è uno degli appuntamenti della manifestazione giunta alla 18esima edizione.
DAMIANO GRASSELLI. Altraeconomia ha pubblicato una guida particolare che racconta la provincia di Bergamo e Brescia da un punto di vista «consapevole».
LUCIANO ROSSETTI. Il fotografo bergamasco in mostra all’ex chiesa della Maddalena a Bergamo.
L’INTERVISTA. La compagnia teatrale milanese Carrozzeria Orfeo porta in scena a Chiuduno, per la rassegna Terre del Vescovado», uno dei suoi spettacoli cult, rivisto e interpretato a 10 anni dall’esordio: «Robe dell’altro mondo – cronache di un’invasione aliena».
LA RICORRENZA. A un anno dalla morte, Bergamo ricorda l’attore e clown orobico, con una serie di iniziative a cui ha partecipato anche la moglie, l’attrice e regista Kathryn Hunter. Guarda l’intervista.
L’INTERVISTA. Il 30 settembre e il 1° ottobre previste due repliche realizzate nel pomeriggio espressamente per le famiglie.
L’INTERVISTA. Terza edizione della rassegna dedicata all’illustrazione con seminari, laboratori e stand. Ospiti italiani e internazionali per una due giorni in cui protagonista è il disegno in tutte le sue forme.
Loading...