Al Caverna le gesta delle donne che hanno fatto la Resistenza
VIDEO INTERVISTA. La compagnia della Grumellina ha messo in scena un testo che racconta storie di donne lombarde che furono protagoniste della Resistenza.
Giornalista della Redazione Web de L’Eco di Bergamo, fino al 2016 ha lavorato al telegiornale di BergamoTv per cui ora cura “Tic Tac”, rubrica di cultura e spettacolo. Ha la passione per il basket, la musica, i libri e la poesia. Ama viaggiare e camminare, ma ritorna sempre a Redona dalla sua micia “Sbrega”.
VIDEO INTERVISTA. La compagnia della Grumellina ha messo in scena un testo che racconta storie di donne lombarde che furono protagoniste della Resistenza.
VIDEO INTERVISTA. Inaugurato il nuovo spazio che ospiterà le attività della Fondazione e il suo immenso archivio storico.
VIDEO INTERVISTA. L’attore a Bergamo al Donizetti con L’Albergo dei poveri. Lo abbiamo incontrato.
L’INTERVISTA. L’attrice svizzera di origini greche a Bergamo per l’ultimo appuntamento della rassegna Altri Percorsi, ha portato in scena «Opa» una personalissima riscrittura del mito di Elena.
L’INTERVISTA. Franco Branciaroli a Bergamo con «Il Mercante di Venezia», spiega perché la lingua italiana e i budget di oggi rendano praticamente impossibile rappresentare il più grande drammaturgo inglese.
BERGAMO JAZZ. La cantante e violoncellista cubana porta il vento del Caribe al Festival e invoca più spazio per le musiciste che sanno non solo fare musica, ma la producono.
L’INTERVISTA. Per la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti, Neri Marcoré porta in scena la spiritualità di De André.
L’INTERVISTA. Dal 9 al 17 marzo il festival del cinema bergamasco taglia il traguardo storico delle 42 edizioni. Abbiamo intervistato le due direttrici artistiche Annamaria Materazzini e Fiammetta Girola.
L’INTERVISTA. Paolo Genovese dal cinema a teatro,«Perfetti sconosciuti» funziona e diverte.
L’INTERVISTA. «Cantes Ados» è il titolo della serata che si è svolta a Daste, in cui si è riprodotta la spontaneità dei canti popolari delle vecchie osterie.
L’INTERVISTA. Il personaggio creato nel 1960 da Giovanni Testori e interpretato da una spumeggiante Marina Rocco, risulta ancora di una modernità e di una vivacità tale da aderire perfettamente al nostro tempo.
L’INTERVISTA. Una nuova guida sulla nostra città scritta da Paola Bianchi che ci aiuta a vederla da un nuovo punto di vista.
L’INTERVISTA. Corrado Accordino mette in scena il romanzo di Isabelle Allende con l’interpretazione di Silvia Giulia Mendola e Linda Messerklinger.
L’INTERVISTA. Lo spettacolo d’animazione «Bubikopf, una tragedia comica per pupazzi», approda al teatro Donizetti.
L’INTERVISTA. 20 anni dopo il debutto, Davide Enia riporta in scena il suo spettacolo di successo. Ma Italia-Brasile è molto di più di una semplice partita di pallone.
L’INTERVISTA. Il deposito del sale di via Salvecchio apre al pubblico proponendo una serie di spettacoli di teatro. Per la giornata della memoria è andato in scena «Solo numeri» di TeatrAttivo.
L’INTERVISTA. Il musicista siriano-palestinese ora profugo in Germania è stato in concerto a Bergamo al cinema Conca Verde per la rassegna Ticket To Palestine. È stata l’occasione per conoscerlo e intervistarlo.
L’INTERVISTA. La grandiosa opera lignea della bottega dei Fantoni che non poteva più essere valorizzata nella pinacoteca cittadina è approdata al museo San Martino di Alzano dove ora è esposta insieme ad altri capolavori della stessa scuola.
L’INTERVISTA. Marco Paolini al teatro Donizetti con Patrizia Laquidara hanno aperto la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
L’INTERVISTA. Alessio Boni e il suo «Quadrivio» portano in scena al Donizetti «Iliade, il gioco degli dei» spettacolo in prima nazionale coprodotto dalla Fondazione Donizetti.
Loading...