Si sente male sulla Maresana: 71enne in ospedale con l’elisoccorso
L’INTERVENTO. L’uomo era su un sentiero in territorio di Torre Boldone e si è sentito male venerdì 2 maggio verso le 10.30.
L’INTERVENTO. L’uomo era su un sentiero in territorio di Torre Boldone e si è sentito male venerdì 2 maggio verso le 10.30.
CICLISMO. Domenica 4 maggio torna il tradizionale appuntamento di inizio maggio con la Granfondo Internazionale BGY, giunta alla 27ª edizione. Al via oltre duemila ciclisti che si confronteranno su tre percorsi. Tutte le modifiche alla viabilità.
LA DECISIONE. La Giunta comunale ha scelto il compromesso nella vicenda che ha interessato la scelta del nome del nuovo piazzale antistante alla Curva Sud del Gewiss Stadium che rimane intitolato al benefattore Goisis. Alla storica vittoria in Europa League invece il giardino nei pressi del Baretto.
3BMETEO. Domenica sarà il preludio di una nuova fase instabile e fresca che ci accompagnerà per buona parte della prossima settimana.
LA VICENDA. Una famiglia che non riusciva più a prendersi cura del suo cane, lo ha ceduto alla Lav che ora cerca una nuova sistemazione.
LO SCIOPERO. Coinvolgerà il personale del Gruppo Fs, Trenitalia e Trenord. L’agitazione sindacale potrebbe causare disagi alla circolazione.
L’INCENDIO. Divampato dal locale nel seminterrato, dove è custodita anche l’asciugatrice. Non ci sono feriti: la chiamata ai soccorsi intorno alle 23 del primo maggio. L’intervento dei Vigili del fuoco di Bergamo e Lovere.
DOMENICA 11 MAGGIO. Come ogni anno vi proponiamo di inviarci i vostri scatti del cuore per la Festa della mamma. Ecco come fare.
LA DENUNCIA SOCIAL. I gestori del locale hanno raccontato l’accaduto con amarezza in un post su Facebook, ricevendo la solidarietà di molti clienti.
LA RIQUALIFICAZIONE. Il Comune di Bergamo costretto a rinviare: servono più risorse per il viale alberato, la pista ciclopedonale e il nuovo sottopasso.
LA STORIA. Maurizio Bracchino ha 63 anni, risiede a Mozzanica ed è cugino alla lontana del Papa defunto: per me era «Giorgio», diceva che Dio perdona sempre, è l’uomo che si stanca di chiedere perdono.
NOTE RACCONTATE. La rassegna propone due concerti, due viaggi sonori che spaziano dal barocco europeo alla vibrante tradizione musicale catalana e spagnola. Si inizia il 3 maggio con il clavicembalista Giuseppe Zappalalio e il chitarrista Paolo Viscardi.
L’operazione «Pettirosso» dei carabinieri forestali rinviene duemila uccelli di specie non cacciabili e protette, 800 vivi e 1.200 morti
DA LUNEDÌ 5 MAGGIO. L’Unione delle camere penali ha proclamato l’astensione dalle attività. Pelillo: «Si introducono pene detentive brevi che ingolfano procure, tribunali e penitenziari».
LA RIFLESSIONE. Stefano Remuzzi, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi: «Tutti ci dobbiamo responsabilizzare per costruire una società più giusta. Il 1° maggio non sia semplicemente un passaggio celebrativo».