Il giardino non è solo ornamento: può diventare un frammento di ecosistema
La corrente del New Perennial Movement ci insegna a essere più resilienti e responsabili verso il nostro ambiente
La corrente del New Perennial Movement ci insegna a essere più resilienti e responsabili verso il nostro ambiente
CALCIO. Mercoledì 14 maggio, alla ripresa degli allenamenti, il capitano e l’attaccante si sono sottoposti a terapie. Rafa aspetta gli esami per capire se potrà tornare a disposizione o dovrà concludere anzitempo la stagione
GLI EVENTI. Calendario ricchissimo tra eventi e incontri con i grandi dello sport italiano.
LA SFIDA. Contro la Locatelli Genova, si gioca al meglio delle tre sfide. Gara 2 in Liguria mercoledì 21 maggio, l’eventuale gara 3 il 24 a Bergamo. Ingresso gratuito.
«Cemetery Safari» di Claudia Vannucci esplora 37 cimiteri nel mondo, raccontando storie che riflettono passioni, gioie e invidie umane attraverso i luoghi del riposo eterno. Tutto partì dall’«Antologia di Spoon River» di Edgar Lee Masters.
L’OPERAZIONE. Vasto controllo nell’area della stazione autolinee, coordinato dalla questura di Bergamo.
L A SERATA. Il 16 maggio in programma «The Swing Home Night».
L’INIZIATIVA. Dopo il successo dello scorso anno, tornano anche per il 2025 le aperture della Fontana del Lantro con la collaborazione tra Uniacque e Comune di Bergamo. Il 18 maggio, 15 giugno, 14 settembre e 19 ottobre.
L’INIZIATIVA. I tre quartieri di Bergamo hanno organizzato due giorni di eventi per far conoscere e dialogare le realtà associative del territorio. Giuarda qui il programma.
LA CURIOSITÀ. Firmato un contatto di licenza con il panificio bergamasco Marchesi.
MOBILITÀ . La sperimentazione sul semaforo ha reso più scorrevole il traffico per chi arriva in città dalla Valle Seriana. Sindaci e pendolari soddisfatti: «Funziona». Gandolfi: «Fase preliminare». Berlanda: «Troppo presto per bilanci».
TEATRO. Il bilancio delle presenze al Teatro Donizetti e al Sociale si attesta su oltre 52mila spettatori. Annunciati i nuovi titoli in una combinazione di classici e nuovi linguaggi: dalla commedia di Govi a Shakespeare, da Arlecchino a Bergonzoni.
L’approfondimento di Gianluca Besana
Gli esperti di Ecco: la transizione energetica percepita come un pericolo da certi settori dell’economia Usa. Luigi Moretti: possibile il posticipo degli investimenti, ma il percorso per ridurre le emissioni non è a rischio
L’ANALISI. Aumentati anche contribuenti e stipendi, ma non con lo stesso ritmo. Murabito: «Carico sostenuto sempre da una sola parte di popolazione, serve un riequilibrio»