Truffa Amazon Prime: email fasulle e link ingannevoli per rubare dati personali
LA DENUNCIA. Allarme segnalato dal Codacons: esposto presentato all’Antitrust.
LA DENUNCIA. Allarme segnalato dal Codacons: esposto presentato all’Antitrust.
CALCIO. A sei giorni dal via alla campagna abbonamenti per la stagione 2025/26, sono già 11.049 i tifosi nerazzurri che hanno confermato il loro posto. Il dato è aggiornato alle 18 di lunedì 7 luglio.
IL VIAGGIO. Sono le parole del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi nel primo giorno del pellegrinaggio diocesano giubilare.
IL SONDAGGIO. La classifica del «Sole 24 Ore» a un anno dall'elezione, pone la prima cittadina orobica al 25° posto in Italia.
LA MISURA. Maglie strette contro le pratiche abusive: spesso celano truffe. Adiconsum e Federconsumatori: «Positivo, ma ora attendiamo risultati».
L’INTERVENTO. Operazione straordinaria il 4 luglio in vista della Notte Rosa. Verifiche su lavoro sommerso, igiene e sicurezza nei locali pubblici.
ITALIA. Sorprende, e merita attenzione, il dato emerso da una recente indagine condotta su migliaia di studentesse e studenti bergamaschi: oltre il 60% dei ragazzi tra i 16 e i 25 anni si dice ottimista rispetto al proprio futuro.
L’INCIDENTE. Domenica notte è crollato una parte del controsoffitto di un appartamento in via Quarenghi a Bergamo, ferita un’anziana che era a letto. Solo lunedì mattina il ritrovamento e la richiesta di soccorsi. Non è grave.
IL CASO. La madre, vittima di ripetute aggressioni fisiche e verbali, ha trovato il coraggio di denunciare. A carico del figlio scatta la misura cautelare disposta dal Tribunale di Bergamo.
IN EDICOLA. Lunedì 7 luglio con L’Eco di Bergamo uno speciale di 112 pagine che racconta gli ultimi 9 anni di imprese atalantine.
L’INIZIATIVA. Un capolavoro della storia del cinema rivive con una colonna sonora dal vivo firmata Bruno Dorella e Nicola Manzan.
LA DISAVVENTURA. Complice l’oscurità non ha visto un tombino aperto. Disavventura per una giovane a Zogno.
La seconda parte del lavoro di Enrico Mazza
DA LEGGERE. La situazione, dal punto di vista investigativo, è la «peggiore possibile». Il classico «caso condominiale», in cui vittima e principali sospettati risiedono tutti nello stesso stabile, e gli spazi comuni tolgono ogni appeal allo studio del Dna.
NUOVI LAVORI STRADALI. Interessate molte vie del centro di Bergamo e non solo. L’assessore Rota: «Servirebbero più risorse». Previsti lavori anche in 11 scuole.