Professore, artista e storico, Treviglio piange Paolo Furia
IL LUTTO. Allievo di Longaretti, valorizzò nei suoi libri il patrimonio della città. È mancato il giorno dopo il funerale del fratello Pierfranco. Mercoledì 13 agosto i funerali.
IL LUTTO. Allievo di Longaretti, valorizzò nei suoi libri il patrimonio della città. È mancato il giorno dopo il funerale del fratello Pierfranco. Mercoledì 13 agosto i funerali.
VILLA D’OGNA. Una mostra svela 272 specie: per riconoscerli Ats Bergamo attiva l’Ispettorato micologico. Inaugurata la 49esima esposizione a Villa d’Ogna: c’è anche un porcino da un chilo e 282 grammi.
LA STORIA. Alice Oldoni ha lasciato Bergamo e le supplenze brevi per trasferirsi nel 2013 in Australia e imparare l’inglese. Lì ha trovato un lavoro stabile ed è nata la sua famiglia.
IL LUTTO. L’attivista 62enne ha perso la vita in provincia di Forlì. «Era una persona votata all’ascolto e al dialogo».
IL SERVIZIO. Con l’inizio della stagione dei funghi, l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ha riattivato i punti dell’Ispettorato Micologico sul territorio provinciale.
PIANO DI BACINO. Ipotesi quota unica per gli spostamenti nella stessa area e introduzione di cinque poli secondari.
IL LUTTO. Si è spento uno dei personaggi più cari a Treviglio, un galantuomo riconosciuto tale da tutti, che ha dedicato se stesso per oltre 40 anni alla Protezione civile cittadina e al volontariato: Gianni Perego,78 anni. Sabato i funerali.
L’ANALISI. Pastore (direttore Lombardia Nord): nel primo semestre 446 milioni di finanziamenti alle aziende. «Per i rating importante la visione a 3-4 anni. Ora molte pmi iniziano a valutare operazioni di fusione e acquisizione».
LA STORIA. Giulia, unica ragazza in una classe di maschi: «Ma compagni e insegnanti mi sono sempre stati vicini».
LA STORIA. La segretaria è Giuseppina Zizzo, 69 anni, ex insegnante. L’invito alle nuove generazioni.
LA VALUTAZIONE. I dati nello studio ambientale presentato al ministero. Osservazioni fino al 3 ottobre. Previsti asfalti e barriere antirumore.
FERROVIE. Il cantiere comincerà venerdì 8 agosto e durerà fino al 1° settembre. Variazioni anche per passante e metro. E la Regione rinnova la flotta.
IL FENOMENO. Nel 2024 nei 18 Comuni dell’Ambito di Treviglio spesi al gioco «fisico» oltre 131 milioni di euro. Preoccupa l’accesso precoce, che avviene spesso online: «Progetti nelle scuole, coinvolti oltre 1.300 alunni».
I CONTROLLI. Irregolari identificati e denunciati tra Verdellino, Ciserano e Boltiere. Sanzionati due clienti in violazione dell’ordinanza comunale.
I CONTROLLI. Maxi operazione dei Carabinieri di Treviglio contro i reati predatori e le gang giovanili. Fermati anche due spacciatori dopo un inseguimento a Palosco.