Ipotesi Ingegneria al Km Rosso: un investimento da 60 milioni
NUOVI SCENARI. Confindustria al lavoro con istituzioni e imprese locali. A disposizione spazi per oltre 25mila mq. Nuovi edifici pronti in 4 anni
NUOVI SCENARI. Confindustria al lavoro con istituzioni e imprese locali. A disposizione spazi per oltre 25mila mq. Nuovi edifici pronti in 4 anni
CON IL MALTEMPO. Un fulmine è caduto su un’abitazione in via Brancilione, a Sant’Omobono, domenica 6 luglio intorno alle 19: in fiamme un tetto.
L’EVENTO. Iniziata la prova contro il tempo che apre una delle tre corse a tappe più prestigiose del calendario internazionale. Stop al traffico almeno fino alle 15.30.
LA STORIA. Pubblichiamo il ricordo del collega Arturo Zambaldo che subì, seppur neonato, le conseguenze del bombardamento di Dalmine. Durante la Seconda Guerra Mondiale 36 bombardieri americani attaccarono lo stabilimento della Dalmine che allora produceva acciaio per scopi bellici e colpì anche il vicino villaggio degli operai. Fu una strage: ci furono 270 morti e oltre 800 feriti.
MAXI OPERAZIONE. I carabinieri hanno trovato anche lavoratori irregolari.
GLI INTERVENTI. I due episodi nella mattinata di venerdì 4 luglio.
I CANTIERI IN CITTÀ. Raggiunto il 70% dell’intubamento della roggia colleonesca e il 45% dell’opera complessiva. Cantieri attivi su più fronti, conclusione prevista entro giugno 2026.
IL BILANCIO. La multiutility ha presentato l’impatto positivo generato tra ordini, occupazione e investimenti. Per Palazzo Frizzoni 3,8 milioni di euro di utili. Mazzoncini: sostenibilità al centro. Carnevali: partner decisivo.
IL DRAMMA. Era scomparso nel pomeriggio di sabato dopo essersi immerso vicino al ponte sull’Adda. Il corpo del 40enne è stato recuperato dai sommozzatori a circa 15 metri di distanza dalla sponda di Vaprio e a una profondità di circa cinque metri.
IL PROGETTO. Recepite quasi tutte le richieste dei Comuni per mitigare l’impatto, ma molte solo in modo parziale.
CANTIERI. A4, annullata la chiusura di Rovato del 25 giugno: confermate le altre chiusure tra mercoledì e giovedì notte.
IL ROGO. Nulla di grave ma la alta colonna di fumo provocata dal rogo è stata notata a chilometri di distanza. Auto in fiamme a Treviolo, poco dopo e 12.30 di mercoledì 25 giugno.
LE PREVISIONI. Caldo intenso e umidità elevata in pianura, rovesci e temporali attesi in montagna tra giovedì e l’inizio della prossima settimana. Notti tropicali nei centri urbani e allerta per la popolazione più fragile.
L’INTERVISTA. Il presidente Giavazzi: l’agricoltura orobica penalizzata nella crescita per la carenza di spazi e difficoltà nei finanziamenti».
I CANTIERI. Cambia la viabilità in largo Tironi, almeno fino al 26 luglio.