«Stop al consumo di suolo e più fiducia nei nostri giovani»
L’INTERVISTA. Il presidente Giavazzi: l’agricoltura orobica penalizzata nella crescita per la carenza di spazi e difficoltà nei finanziamenti».
L’INTERVISTA. Il presidente Giavazzi: l’agricoltura orobica penalizzata nella crescita per la carenza di spazi e difficoltà nei finanziamenti».
IL FATTO. Dopo oltre un anno di ricerche, si è conclusa all’alba del 9 giugno l’operazione che ha portato all’arresto di un 32enne marocchino senza fissa dimora, latitante dallo scorso aprile 2024.
Le giornate di pulizia nei Comuni e gli incontri nelle scuole e con i cittadini. «Segnaliamo l’abbandono di materiale nell’ambiente». «Fuochi d’artificio e palloncini lanciati sono inquinanti».
L’INIZIATIVA. Cittadinanza attiva al fianco di polizia locale, forze dell’ordine e soccorritori. Un’esperienza reale per diventare protagonisti dal 9 al 15 giugno 2025.
LA KERMESSE. Dal 16 maggio al 14 giugno torna la rassegna itinerante per bambini e famiglie. Oltre 50 spettacoli in 22 Comuni: teatro, animazione di strada, laboratori, incontri con autori e illustratori. Si parte da Curno.
I DATI. Bergamo è cresciuta di 3mila residenti (+2,6%), i 22 Comuni dello 0,5%. Ma bene i centri confinanti: Stezzano (+770), Seriate (612) e Treviolo (334).
IL FENOMENO. Uno accanto all’altro, si moltiplicano lungo le strade di accesso Fusini (Ascom): «Regole nuove per frenare i poli simili ai centri commerciali».
LE STORIE. L’Unione diocesana degli addetti al culto di Bergamo si è riunita a Leffe per il ritiro quaresimale. Gli iscritti sono 67. Domenica 6 aprile la Messa col Vescovo Bravi.
IL CASO. I cittadini: servono occhi elettronici e una rastrelliera all’ingresso per le biciclette. Angeloni: gestione condivisa con il Comune di Azzano, faremo il punto per intervenire.
LA FESTA. Il 24 alle 20,30 l’evento aperto a tutte le società. Il premio «Sensi» assegnato a Finardi, vice responsabile del vivaio dell’Atalanta.
Questo ristorante a conduzione familiare, ad Azzano San Paolo, porta in tavola un mix originale di cucina ecuadoriana e tradizione italiana. Spaghetti gamberi, cocco e lime, chips di manioca, panzerotti di platano, liquori del sudamerica... sono tante le gustose scoperte che si possono fare in questo locale.
DAL 15 FEBBRAIO. Venti incontri nella Bergamasca per approfondire e comprendere il mondo di oggi, con uno sguardo al passato, indagando l’attualità, alla ricerca di un domani migliore. Tra gli ospiti la modella Dayane Mello, lo scrittore Andrea De Carlo e Giuseppe Festa.
LA CRESCITA. Nel 2024 già inserite 188 persone, e altre 27 entro gennaio. Dai tecnici ai magazzinieri: ultimi arrivi per il polo logistico di Urgnano.
LA CONSEGNA. Sabato 14 dicembre la cerimonia a Castione della Presolana: con questa tornata salgono a 120 i riconoscimenti consegnati ai parenti dei deportati.
IL BLITZ. Il tentato colpo è avvenuto tra sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre alla filiale della Bcc di viale Trieste.