Al Curò si rivedono i fiocchi di neve. Vento forte, 40 interventi dei pompieri
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
IL FENOMENO. Uno accanto all’altro, si moltiplicano lungo le strade di accesso Fusini (Ascom): «Regole nuove per frenare i poli simili ai centri commerciali».
LO SCENARIO. I picchi del post-lockdown avevano illuso, ma dal 2024 numeri riallineati al periodo pre Covid. Le ambizioni export di Santini che festeggia 60 anni.
La concessionaria di Curno apre le porte agli studenti dell’ABF per un’immersione nel mondo dell’automotive
CURNO. Nove sale e poltrone reclinabili. Apertura il 27 giugno. L’ad Stratta: diamo ai bergamaschi un’esperienza di qualità. Nove sale e poltrone reclinabili.
LA NOVITÀ. La società italiana Notorious Cinemas ha annunciato la stipula dal 1° aprile del contratto di locazione per la gestione della multisala orobica.
ISOLA BERGAMASCA. Quattro persone sono state denunciate al termine di un’indagine della Polizia Ambientale Agroalimentare di Bergamo in un allevamento dell’Isola bergamasca.
IL PROVVEDIMENTO. Nel pomeriggio del 24 marzo i carabinieri della Stazione di Curno hanno notificato al titolare di un bar di Mozzo un provvedimento che dispone la sospensione dell’attività per 7 giorni.
IL RAID. Vetrate distrutte, cartelli divelti e rifiuti in strada. Filmati al vaglio. Gruppo avvistato anche nei paesi vicini. Il sindaco: investiamo su socialità e nuove telecamere.
Al via il progetto con la collaborazione di ABF Curno che unisce scuola e impresa per formare i meccanici di domani, con tecnologia all’avanguardia e un’educazione pratica sul campo
L’ALLARME. Nuovo focolaio individuato al parco Callioni. L’area verde chiuderà dal 17 marzo per le operazioni. Il Comune: saranno sostituiti con varietà non attaccabili.
DA SAPERE. I n via Risorgimento la copertura di una vecchia corte disabitata ha ceduto, mettendo in allarme i residenti.
IL RICORDO. Lo ricordano tutti per il sorriso e la sua capacità di amare la vita. Era convintissimo di combattere anche questa ultima battaglia, lui che di avversità ne aveva affrontate tante, nella vita, ma che aveva anche saputo cogliere le opportunità.
L’APPELLO. Individuate a Mozzo le tracce dell’infestante in un giardino del Borghetto. In queste settimane verifiche sul campo dei tecnici della Regione.
IL LUTTO. Manuel Vargiu, 45 anni, ucciso da un bullone espulso da un tritalegna. «Lo stava aggiustando, era un mago con i motori».
MUSICA. Il Centro Didattico Produzione Musica propone il 10 febbraio una serata speciale, dedicata al racconto e all’analisi delle canzoni dei due storici gruppi. Protagonisti i Thomas, docente di Chitarra e Simone, bassista dei Pinguini Tattici Nucleari.