
Da Cottarelli a Remuzzi e Affinati «Tierra!» indica le nuove rotte
Dal 24 febbraio al 9 aprile la rassegna proporrà 19 incontri dal vivo accolti in 17 comuni bergamaschi.
Dal 24 febbraio al 9 aprile la rassegna proporrà 19 incontri dal vivo accolti in 17 comuni bergamaschi.
Fa più caldo in quota che in pianura. Sui Tremila orobici, solo negli anfratti all’ombra c’è ancora un po’ di neve
Sul pizzo, venerdì 14 gennaio, la minima è stata di -2,9 gradi, contro i -5 di Poscante. Dieci giorni fa in vetta si arrivava a -17.
Decisa la data: a Roma il rito di canonizzazione, insieme ad altri sei Beati. La superiora generale delle Poverelle: «Gioia immensa».
La lotta alla pandemia e la diffusione disuguale dei vaccini hanno evidenziato l’importanza e la difficoltà della cooperazione globale davanti alle sfide dell’umanità. Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi decisi dai 193 Stati membri dell’Onu nel 2015 con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, è necessario lavorare nell’ottica dell’obiettivo n. 17, «Partnership per gli obiettivi», con la vo…
Domenica sera alle 23 la conferma della vittoria della maggioranza uscente a San Pellegrino Terme. Ad Adrara, Calvenzano, Chiuduno, Filago, Oltressenda affluenza «centrata».
In 12 Comuni della Bergamasca si è presentata una sola lista e per essere eletto il candidato deve superare il 40% di schede valide. Già sei primi cittadini sono virtualmente eletti dato che nei loro territori è stato superato il quorum con il dato diffuso alle 23 di domenica 3 ottobre.
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale per le amministrative di ottobre netto calo di aspiranti sindaci, soprattutto nei «piccoli».
È considerato un prerequisito indispensabile per sconfiggere povertà e fame, raggiungere parità di genere e salute, migliorare l’ambiente e la produzione. Senza pace, istituzioni democratiche e attente ai bisogni dei cittadini, senza giustizia è impossibile migliorare il mondo. L’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile promuove la costruzione di società pacifiche e incl…
Al via la campagna abbonamenti della campagna abbonamenti per gli studenti della Autoservizi Locatelli/TBSO, in avvio il 23 agosto negli uffici di Bergamo, Bonate Sopra e online su
www.autoservizilocatelli.it
.
Il Filagosto Festival torna con un’edizione (la numero 19) limitata dalle restrizioni imposte dalla pandemia, ma con il desiderio inalterato di un gruppo di ragazzi di diffondere la passione e la cultura per la musica dal vivo.
Il rapporto Onu 2021 fotografa la battuta d’arresto che la pandemia ha inferto al programma dell’Agenda 2030. Alla soglia della «decade dell’azione», peggiorano tutti gli indicatori: povertà, fame, istruzione, parità di genere, cambiamenti climatici, salute. Male anche l’Obiettivo 15, «Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri».
Dopo il negoziato e 16 ore di sciopero si chiude la vertenza. Cgil: elementi innovativi riducono l’impatto sociale. L’azienda: l’intesa rispetta la persona.
«Una minaccia esistenziale per la natura, le persone, la prosperità e la sicurezza». Per i ministri dell’Ambiente di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, riuniti nel G7 virtuale di maggio, le «crisi senza precedenti e interdipendenti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità sono una grave preoccupazione». L’obiettivo 13 dell’Agenda dell’Onu per …
Mercoledì 9 giugno i lavoratori della Bayer Cop Science di Filago hanno scioperato contro la chiusura dell’attività produttiva. Presidio sotto la sede milanese, in viale Certosa.