Ogni partita, una storia. Cosa lega Cremonese e Atalanta? Un deposito di petrolio e un nome: Achille (sì, lui)
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
IL NOSTRO CONCORSO. Le ultime due partite di ottobre, sabato 25 ottobre e martedì 28 ottobre, decisive per l’assegnazione dei premi del mese con «L’Eco di Bergamo».
L’energia prodotta dagli scarti caseari non è più un’utopia, ma una realtà già attiva sul territorio
LA DECISIONE. Da giovedì 16 ottobre sono revocati i provvedimenti anti-smog: i dati analizzati sono migliorati e hanno permesso di sospendere i divieti in vigore ancora mercoledì: si tratta delle misure anti-smog di primo livello in provincia di Bergamo.
LA DECISIONE. Stop ai veicoli fino a Euro 1 benzina ed Euro 4 diesel a Bergamo e Treviglio.Mercoledì 15 ottobre si rivalutano i dati.
L’OPERAZIONE. I militari stavano trascorrendo la serata con le rispettive famiglie quando hanno notato movimenti sospetti. Arrestato un 47enne, in fuga il complice.
QUALITÀ DELL’ARIA. Saranno in vigore in tutti i comuni. In quelli con più di 30mila abitanti anche lo stop ai veicoli euro 1 benzina ed euro 4 diesel.
Il 18 e il 19 ottobre torna alla Fiera di Cremona il più grande evento italiano dedicato al mondo animale con eventi, spettacoli e workshop pensati per bambini e famiglie
IL BLITZ. Quattro cittadini nordafricani sono gravemente indiziati – a vario titolo – di omicidio preterintenzionale, evasione, procurata inosservanza di pena e traffico di sostanze stupefacenti.
IL CASO. Brillato l’ennesimo resto nell’area un tempo poligono militare. Il sindaco: «Intervento molto oneroso».
La storia di Dino Nikpalj
IN LOMBARDIA. La «mappa» della Banca d’Italia, fanno peggio Milano, Mantova e Cremona Riciclaggio, dal 2020 al 2024 sono state in tutto 9.601 le segnalazioni di operazioni sospette.
I DATI. Nel 2025 in Lombardia opposizioni in crescita fino al 40%. Carnevali: «Pesano le opinioni anti scientifiche». Il problema di intercettare gli over 50. Il 4 ottobre il parco della Clementina sarà intitolato ai donatori, l’11 la Fluo Walk
L’INCIDENTE. All’altezza del rondò sulla 591, il 62enne stava rincasando. Gli è stata amputata una gamba. La moglie: di solito percorreva la pista ciclabile. L’autista l’ha superato, poi l’ha visto a terra. Le sue condizioni ancora molto critiche.
ORDINE PUBBLICO. La decisione del Comitato del Viminale anche per i lariani. Ai bergamaschi off limits le due partite a Torino e a Cremona. Attesi i daspo.