«Quella volta che Papa Francesco finanziò un campo da calcio per un carcere in Perù»
RICORDI. Monsignor Luigi Ginami: «Il Papa mi diede 3.000 euro per un terribile penitenziario peruviano a 5.500 metri di altitudine».
RICORDI. Monsignor Luigi Ginami: «Il Papa mi diede 3.000 euro per un terribile penitenziario peruviano a 5.500 metri di altitudine».
L’ANNO SANTO. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha dato il via al Giubileo in Diocesi nella giornata di domenica 29 dicembre nella Basilica di Santa Maria Maggiore, poi la Messa in Cattedrale.
Le Messe e i momenti di riflessione in questi giorni speciali di festa. La Messa del 25 dicembre alle 10.30 con il Vescovo. Mons. Beschi compirà il rito di apertura dell’Anno giubilare per la Chiesa bergamasca domenica 29 dicembre alle 16 nella basilica di Santa Maria Maggiore.
IL FESTIVAL. Partecipazione ed entusiasmo alle celebrazioni per il compositore. Ovazione per il racconto musicale degli artisti e del direttore artistico Micheli. Sabato e domenica ultime repliche di Don Pasquale e Zoraida di Granata.
LIRICA. L’opera, di grande rilievo storico e musicale, è stata riscoperta solo nel 2010. Gozzini è stato maestro di cappella presso la Basilica di Bergamo fino al 1745.
L’APPUNTAMENTO. «Laudato si’», volume di poesie, sarà presentato venerdì 4 ottobre alle 20,30 nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
LA NUOVA STAGIONE. Dal monastero di Matris Domini al complesso monumentale di Astino sono oltre trenta le tappe del viaggio con i giovani mediatori nel patrimonio culturale ecclesiastico dal 28 settembre al 3 novembre.
DONIZETTI OPERA . Visite guidate, performance, laboratori, proiezioni, opere e Dies Natalis: il 28 settembre e il 29 novembre il festival ripercorrerà assieme alla città il suo cammino aspettando i debutti della nuova stagione.
BERGAMO. Un ricco calendario di iniziative per la festa del patrono di Bergamo, Sant’Alessandro. Le iniziative del 2024 sono state incentrate sul tema della giustizia.
LA CELEBRAZIONE. Nella Basilica di Santa Maria Maggiore risuonano parole di supplica per la pace.
ALLE 11. Il Vescovo il 15 agosto presiede una solenne Concelebrazione eucaristica con la partecipazione del Capitolo della Cattedrale, alla presenza delle autorità cittadine.
IL PROGRAMMA. In Santa Maria Maggiore giovedì 15 agosto la solennità sarà celebrata con una Messa presieduta dal Vescovo Francesco Beschi.
GLI EVENTI. Lo spettacolo in Cattedrale dedicato a Socrate, il percorso di riflessione sul tema della giustizia, gli eventi dedicati alle famiglie. Il 26 agosto la Messa presieduta dal vescovo Francesco Beschi.
Grazie al progetto S.T.A.I. l’accessibilità di diversi luoghi del territorio è stata migliorata: dalla «Ciclovia della Cultura per Tutti» alla «Via delle Sorelle» fino all’innovativo plastico architettonico della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
Potrebbe esserci lo zampino della Luna nell' assetto urbanistico della città di Roma voluto nel Rinascimento da papa Sisto V : il cosiddetto Asse Sistino, il rettilineo che collega gli obelischi di Santa Maria Maggiore e Trinità dei Monti attraverso …
L’INTERVISTA. Fondazione Banca Popolare di Bergamo, il presidente Santus: il nostro contributo per arginare fenomeni sociali ed economici. Bilancio 2023: aiuti per 760mila euro, dalla ricerca alla cultura.