Treviglio, motociclista 24enne in gravi condizioni dopo lo scontro con un’auto
L’INCIDENTE. Poco prima di mezzogiorno di sabato 18 ottobre, lungo la statale 11.
L’INCIDENTE. Poco prima di mezzogiorno di sabato 18 ottobre, lungo la statale 11.
IL LUTTO. Oltre alle autorità, i familiari con la figlia e senatrice Daisy Pirovano e gli ex compagni di partito, sono state anche tante le persone comuni che si sono radunate nella chiesa parrocchiale di Caravaggio.
MINORENNI NEL MIRINO. L’episodio a Bottanuco. In ospedale lei e un’amica schiaffeggiata dallo stesso genitore. A Caravaggio rapina per pochi spiccioli. A Treviglio lite in piazza tra giovanissimi.
LA SCOMPARSA. È morto Ettore Pirovano, 76 anni, sindaco di Caravaggio alla fine degli anni Novanta, ex parlamentare della Lega, ex presidente della Provincia di Bergamo, più volte deputato e senatore.
SANITÀ. Dotata di intelligenza artificiale, permette una miglior elaborazione delle immagini in tempi più brevi. Con maggior confort per i pazienti.
OLTRE IL COLLE. Non è rientrato dopo una passeggiata: trovato senza vita dai soccorritori. «Una persona speciale».
Il PROGETTO. Martina Abisinta guiderà un team che studierà i meccanismi molecolari e cercherà nuovi marcatori di prognosi.
AEROPORTO. Dal 16 dicembre Flydubai intensifica la frequenza.Sanga: spinta alle relazioni con nuovi mercati in Oriente.
TRAGEDIA SFIORATA. L’incidente mercoledì 3 settembre alle 15,40 a Vidalengo, lo scooterista di Vailate è stato soccorso in elicottero. L’auto non si è fermata e continuano le ricerche da parte delle forze dell’ordine.
L’INCIDENTE. L’uomo è stato soccorso intorno alle 16 di mercoledì 3 settembre sulla provinciale 129 tra Vidalengo e Pagazzano.
LA NOVITÀ . Il Consorzio di bonifica: «Pannelli sul bacino per l’autonomia energetica». A settembre i primi passi.
L’OPERAZIONE. Uno deferito per possesso di sostanze ai fini di spaccio, altri due per furto aggravato in concorso.
ITALIA. La cronaca del giornale di oggi - 25 agosto - ci restituisce quelle che sono le due più gravi emergenze sociali del territorio: la povertà educativa e la povertà materiale, spesso intrecciate tra loro.
LA CURIOSITÀ. La polizia locale del distretto Bassa bergamasca è sempre più impegnata sul territorio nel recupero di animali selvatici.
LA SCOPERTA. Ignoti si sono introdotti nel campo santo e hanno distrutto almeno una 20ina di statue, probabilmente hanno cercato anche di rubare quelle in metallo, ma poi hanno desistito.