Salta un tombino, buco in strada: danni a 10 auto e tre feriti
VIA CORRENTI. Il manufatto di 40 chili scaraventato fuori dalla sua sede forse da un camion. A seguire la raffica di incidenti.
VIA CORRENTI. Il manufatto di 40 chili scaraventato fuori dalla sua sede forse da un camion. A seguire la raffica di incidenti.
L’INCIDENTE. Si è verificato alle 19.30 di mercoledì 3 settembre tra Brignano e Castel Liteggio: il giovane trasportato in Elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo in gravi condizioni.
I DATI. Continua la lotta contro la violenza sulle donne nella provincia di Bergamo. Solo nelle ultime due settimane i carabinieri del Comando provinciale sono intervenuti in 67 casi di violenza di genere, di cui 44 a seguito di richieste d’intervento al 112 e 23 dopo denunce presentate direttamente nelle stazioni.
Il nuovo festival offrirà cinque mesi di incontri, proiezioni, eventi e concerti. Una manifestazione diffusa che da settembre permetterà di esplorare il cinema e i suoi protagonisti
ALL’ASST BERGAMO OVEST. Dal 15 al 20 settembre sarà possibile effettuare gli esami in 140 centri in Italia, anche all’ospedale di Treviglio.
IL PROGETTO. Nicolò Balini: «Viaggiare è la mia più grande passione e durante i viaggi realizzo video, altro mio grande amore. Ho trasformato tutto ciò che mi appassiona in un lavoro».
IL CANTIERE. Sopralluogo in largo Tironi, dove da lunedì 1° settembre il sottopasso è inagibile per il raddoppio ferroviario. I cittadini: «Disagi per gli anziani». Carnevali: «Chiusura per sicurezza e complessità dell’intervento, chiesta celerità».
L’INIZIATIVA. Partono le visite autunnali, Bergamasca protagonista con 13 paesi coinvolti.
TREVIGLIO. Tra una settimana l’avvio della messa in sicurezza dei terreni. Vent’anni fa le prime analisi. Fine prevista nella primavera-estate 2026.
L’INCIDENTE. Scontro auto-moto nella mattinata del 2 settembre in via XX Settembre: l’uomo è stato trasferito al Papa Giovanni, ferita anche una donna di 41 anni.
STOP PER 10 MESI . Qualche ingorgo, ma disagi contenuti in attesa delle scuole. L’assessore Berlanda: «Pronti a fare correttivi». Anche i pedoni costretti a giri più lunghi.
LA TRAGEDIA. Sale sul treno per Cremona ma ha un malore che non gli dà scampo: un uomo di 72 anni è deceduto alla stazione ferroviaria centrale di Treviglio.
IL CANTIERE. È scattato questa mattina 1° settembre l’inizio dei lavori di rifacimento del ponte di via San Bernardino e con essi la chiusura totale del sottopasso, avvenuta alle 9.10 con la prima corsia e alle 9.34 completamente. Sarà così per dieci mesi, fino al 3 luglio 2026.
IL CASO. Un documento che ha perso, ma che gli è necessario per poter ritirare gli stipendi degli ultimi due mesi.
IL CASO. Due ragazzi di 18 e 20 anni sono stati raggiunti da un’ordinanza di divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico dopo una violenta aggressione avvenuta a Romano l’8 agosto. La vittima un 24enne, i due sono indagati per tentato omicidio.