Fiori d’arancio a L’Eco di Bergamo, Stefano Serpellini sposa la sua Manuela
LA FESTA. Canti, musica e brindisi con amici e parenti, all’insegna della spensieratezza nella Casetta degli alpini di Azzonica.
LA FESTA. Canti, musica e brindisi con amici e parenti, all’insegna della spensieratezza nella Casetta degli alpini di Azzonica.
LA GARA. La corsa leggendaria al via sabato 14 giugno alle 16 in Francia. Il pilota di Sarnico gareggia nella categoria Lmgt3 con Olsen e Levorato.
IL CASO. La denuncia è partita da alcuni residenti che, passeggiando sul lungolago delle Erbe Danzanti di Paratico, non hanno potuto non notare che la statua della Sirenetta aveva «perso la testa».
La storia di Dino Nikpalj
I CARABINIERI. Operazione lampo dei militari nelle province del Nord Italia: sequestri e perquisizioni portano alla luce esplosivi, refurtiva e targhe clonate.
L’INDAGINE. Fermati tre veneti di etnia sinti, alla cattura sfugge un 24enne di Cenate Sopra. Traditi dalla loro auto su cui c’era il Gps dei carabinieri.
I DATI DI AIRBNB. Dopo la città di Bergamo, Lovere in testa con oltre cento alloggi. In montagna solo Castione, Clusone e Foppolo con un discreto numero.
SICUREZZA. Allarme sicurezza nel piazzale dove arrivano i bus dell’Albarotto: colpiti anche il supermercato e le attività di via Volta.
L’ASSALTO. Un’esplosione nel cuore della notte, tra sabato 24 e domenica 25 maggio, a Sarnico: intorno alle 4.30 di domenica mattina, un gruppo di ignoti ha fatto saltare il bancomat della Banca Popolare di Sondrio in via Garibaldi 1C, a due passi dal lungolago Carlo Riva.
IL CONVEGNO. Monitoraggi Arpa: «Condizioni sufficienti». Serve agire sulla depurazione, ma dalla Valle Camonica. Uniacque: «Dalla Bergamasca nessun refluo nel lago».
ALLE URNE. Il 25 e 26 maggio, i cittadini di Calcinate, Canonica d’Adda e Castione della Presolana saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i Consigli comunali. Tutta la Bergamasca al voto l’8 e 9 giugno per i referendum.
SUL LAGO. Il raid un mese fa, presi due ventenni di Cortenuova e Romano: denunciati per incendio e danni.
GLI AUGURI. Nata a Sarnico il 27 maggio 1920, vive in Liguria ma è rimasta legata al Sebino. Festeggerà circondata dall’affetto dei suoi cari.
IL PROGETTO. Dal 17 maggio le prime uscite sul lago del progetto di velaterapia sostenuto da Cariplo. L’iniziativa è stata presentata a Sarnico.
La ciclovia della cultura attraversa campagne e borghi, colline della Franciacorta e torbiere del Sebino, con un tratto più scorrevole e interessante di quello bergamasco