La zootecnia di valle si rimette in mostra: «Valore da tutelare»
IL CALENDARIO. Dopo lo stop forzato del 2024 si riparte il 21 agosto alla Roncola, la finale a Camerata Cornello. «Fiere importanti per promuovere i prodotti tipici».
IL CALENDARIO. Dopo lo stop forzato del 2024 si riparte il 21 agosto alla Roncola, la finale a Camerata Cornello. «Fiere importanti per promuovere i prodotti tipici».
I FINANZIAMENTI. La Lombardia ha erogato 150mila euro alla nostra provincia per 6 progetti di valorizzazione del territorio, tra questi la ristrutturazione del lavatoio storico di Crespi.
LA RASSEGNA. Al via il 25 giugno a Capriate, il calendario di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie. Con la direzione artistica di deSidera, in scena spettacoli in anteprima, dalla clownerie a fiabe rivisitate.
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
IL NUOVO AVVISTAMENTO. Dopo il clamoroso incontro ai Ponti di Sedrina a marzo, un nuovo avvistamento nella notte tra l’1 e il 2 giugno conferma la presenza sempre più frequente del predatore in Valle Brembana.
SULLE OROBIE . Sette i Comuni della Valle Seriana e 28 quelli della Valle Brembana dove è necessario. I proventi vengono poi destinati al territorio.
LA RICERCA. L’indagine stratigrafica già concordata con la Soprintendenza: «Necessaria per ricollocare le tele e gli arredi liturgici ritrovati nel 2021».
IL PROVVEDIMENTO. Il Ministero dell’Agricoltura ha riconosciuto l’eccezionalità degli eventi atmosferici di luglio, settembre e ottobre 2024.
IN VAL BREMBANA. Finanziata nel 2000, tra un mese la conclusione. Finora si passava da Camerata Cornello.
LO SCONTRO. L’incidente è avvenuto nella mattinata di lunedì 30 settembre, sono intervenuti i vigili del fuoco.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
Camerata Cornello . Domenica 1 settembre nella Giornata Tassiana le novità sui percorsi espositivi dopo i lavori di riqualificazione . Territorio, famiglia Tasso e storia della trasmissione delle informazioni le macro aree del nuovo allestimento.
GLI APPUNTAMENTI. La partenza il 22 agosto alla Roncola fino ad ottobre. Le sigle agricole: «Occasione per valorizzare qualità ed eccellenze locali».
SAN PELLEGRINO. Il ricordo della figlia di Lino Mostacchetti, morto nello schianto in galleria. Restano gravi i due giovani. Mercoledì mattina funerali a Fuipiano al Brembo.
L’ALLERTA. Venerdì quella del Brembo era 6,6 volte quella di un anno prima. Quasi il triplo quella dell’Adda. Il direttore del Consorzio di bonifica Reduzzi: «Portate anomale e molto pericolose». I dati e i rischi.