
Tragedia a Endine, 17enne muore investito da un furgone - Foto
L’INCIDENTE. Tragedia sul lago: nella notte tra giovedì e venerdì 25 agosto un giovane di 17 anni è stato investito da un furgone ed è morto.
L’INCIDENTE. Tragedia sul lago: nella notte tra giovedì e venerdì 25 agosto un giovane di 17 anni è stato investito da un furgone ed è morto.
ENDINE GAIANO. Le sedie di un bar di Endine Gaiano scaraventate in giro, la fuga dai carabinieri, il rifiuto a sottoporsi all’alcoltest. Questa la serata di cui, secondo la ricostruzione dei carabinieri di Lovere chiamati dal titolare del bar, si sarebbe reso protagonista un giovane.
ENDINE GAIANO. In sette mesi di indagini i carabinieri di Casazza hanno portato alla luce un giro di clienti insospettabili: operai e camionisti, uomini e donne, compravano 3-4 volte a settimana.
IL FENOMENO. Via libera per rimuovere le macrofite.Quest’anno sono fiorite in maniera abnorme, causando problemi alle attività turistiche che sorgono sulle rive.
Stava bonificando il terreno che ha preso in gestione quando, con la motosega, si è tagliato la coscia.
AMBIENTE. La vegetazione è proliferata in maniera mai vista prima, modificando i panorami. L’Autorità di bacino è pronta intervenire con i battelli spazzini.
PESCA. Settimane di duro lavoro per i volontari dell’Associazione Pescatori Bergamo, impegnati sul lago d’Endine per le semine primaverili.
Acqua. In corso le opere di spostamento dell’«Acquedotto dei laghi», per permettere il primo collegamento è necessario interrompere il flusso di acqua nella tubazione esistente: l’intervento dalle 19,30 di martedì 18 aprile alle 7 di mercoledì 19 aprile. «Ridurre i consumi da lunedì 17 per consentire il caricamento e il mantenimento delle scorte nei bacini comunali».
ENDINE GAIANO. Il giovane stava tagliando una lastra di pvc con una sega circolare. Trasportato all’ospedale Multi Medica di Sesto San Giovanni, dove è attivo un reparto specializzato in chirurgia della mano.
Ambiente. Nei giorni scorsi operatori e volontari hanno innalzato le barriere sul lago e lungo le strade alle pendici dell’Albenza (Almenno San Bartolomeo). L’obiettivo è garantire la migrazione degli animali in sicurezza.
La disgrazia. L’uscita di strada è avvenuto poco prima delle 5.30 di venerdì 17 febbraio: a perdere la vita Angelo Zenoni. La viabilità è rimasta paralizzata nella mattinata di venerdì 17 febbraio fino alle 15.
Viabilità. Inizia la posa del nuovo tratto, lungo circa 200 metri, dell’Acquedotto dei Laghi. Fino al 31 marzo circolazione alternata dalle 9 del lunedì alle 12 del venerdì. Nei weekend la strada sarà completamente riaperta.
Tempo libero. L’Associazione pescatori di Bergamo si occuperà dell’attività tramite l’Ats «Lago d’Endine». Le novità: sarà necessaria non solo della licenza (tipo B), ma anche della tessera della Fipsas.
Tempo libero. Terminato l’iter di affidamento all’Associazione Pescatori convenzionata con la Fipsas. Novità per tutti i dilettanti: servirà la licenza, la tessera e un tesserino segna pesci. Gratis per i residenti.
Lago d’Endine. Una sottile lamina di ghiaccio ricopre il lago d’Endine solo la mattina e il cambiamento climatico rischia di portare situazioni d’emergenza per le scorte d’acqua.