«Locanda del Cacciatore» storia, accoglienza e passione
Il ristorante pizzeria di Gromo è rinomato per la carne di selvaggina e alla griglia. Tra le novità di stagione ci sono gli arrosticini di cervo serviti con la polenta.
Il ristorante pizzeria di Gromo è rinomato per la carne di selvaggina e alla griglia. Tra le novità di stagione ci sono gli arrosticini di cervo serviti con la polenta.
IL REPORT. Controllo dei sentieri, verifica di eventuali atti vandalici, sopralluoghi negli allevamenti. Controlli sui rifiuti e le condizioni di salute dei nostri boschi e fiumi. Intensa è stata l’attività nel mese di agosto per i dieci nuclei dei Carabinieri Forestale coordinati dal Gruppo Forestale di Bergamo.
LA STAGIONE. Grazie all’alternarsi di pioggia e sole terreno molto favorevole alla crescita. In Val Seriana e di Scalve, tesserino giornaliero a 5 euro, in Val Brembana si sale a 10. La quantita massima giornaliera consentita è di tre chili. Per la raccolta usare contenitori areati come cestini
MALTEMPO. Sul Borlezza. Per 30 persone era disponibile solo una strada agro silvo pastorale. Stop ai mezzi pesanti fino a giovedì 24 luglio.
FIOCCO AZZURRO. A Clusone una giovane coppia ha appena avuto il quarto figlio: «La fortuna nei paesi è che c’è una comunità che ti appoggia».
LA NOVITÀ. A Bergamo sono 74 le attività che hanno ricevuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di «Attività Storica e di Tradizione». Sono 17 botteghe artigiane, 15 locali e 42 negozi.
L’EVENTO. Nonostante il meteo non molto favorevole, grande spettacolo sabato 12 luglio. I primi escursionisti arrivati già venerdì mattina.
IL CASO. L’appello del sindaco di Casnigo: «Nell’area del Coston Beach immondizia sotto il cartello di divieto». Problemi anche a Gromo e Vertova.
ISTRUZIONE. La decisione dei genitori di iscrivere i figli altrove. Dirigente e sindaco: «Scelta condivisa per una offerta formativa più ricca».
NEL WEEKEND. Seimila litri al secondo: è la massa d’acqua che sabato 12 luglio tornerà a incantare, a Valbondione, grazie alle cascate del Serio (questa volta in notturna).
IL DIBATTITO. Poca voglia di parlare dopo l’incontro tra i primi cittadini e la società proponente. «C’è la volontà politica, manca la quadra tecnica» Colere-Lizzola.
VALLE SERIANA. Lo schianto alle 18.30 di domenica 29 giugno. Feriti lievi.
LA FORTUNA. Una quaterna secca al Lotto ha fruttato in provincia di Bergamo una vincita di oltre 62.000 euro.
IL FESTIVAL. Sabato 14 giugno il primo di tre incontri promossi da Bergamo Film Meeting, con proiezioni nella stalla della società agricola Burlandi a Gromo
VALBONDIONE. Ogni anno vi si recano migliaia di turisti. Il triplice salto decantato fin dall’Ottocento, poi dal 1913 la diga del Barbellino lo ha reso una rarità da ammirare.
IL CASO. Centro di accoglienza verso la chiusura, il sindaco: «Pessime condizioni di vita». La cooperativa: «Bambini a scuola e genitori al lavoro. Da Taleggio via 90 profughi su 200».