A Parre è iniziata la Sagra degli Scarpinòcc: tradizioni al centro fino a domenica 24
L’EVENTO. Taglio del nastro per la manifestazione dedicata al tipico raviolo che ogni anno richiama migliaia di visitatori.
L’EVENTO. Taglio del nastro per la manifestazione dedicata al tipico raviolo che ogni anno richiama migliaia di visitatori.
L’ASSOCIAZIONE. L’associazione fa il punto e un appello: c’è sempre bisogno di donare.
VALLE SERIANA. Lo schianto alle 18.30 di domenica 29 giugno. Feriti lievi.
CICLISMO. Doppio podio bergamasco ai Campionati italiani a cronometro: nella prova élite vinta da Filippo Ganna, il 34enne di Alzano Mattia Cattaneo è terzo. Fra gli Under 23 argento per il 21enne di Parre Nicolas Milesi.
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
LA DECISIONE. L’ordinanza firmata dal sindaco resterà in vigore per un anno, tutti i giorni dalle 21 alle 7. Ferrari: «Troppe segnalazioni». Chi non rispetta il provvedimento rischia multe fino a 250 euro.
L’ANALISI. Per Pasqua e i ponti fino al 1° maggio buone prenotazioni ma tanti puntano anche sul last-minute. Bene terme e pacchetti speciali.
I DATI. Preoccupano nelle valli le presenze degli ungulati. I piani di prelievo e i fatti di cronaca: cosa succede sul nostro territorio.
L’approfondimento di Valerio Mazzola
Si è spento nella serata di lunedì 3 marzo, a Parre, suo paese d’origine, don Giovanni Cossali, 93 anni, conosciuto da tutti come don Gianni.
IL LUTTO. Carlo Remigio Ceresoli ha perso la vita nel frontale ad Ardesio, grave anche la figlia 25enne. I funerali saranno celebrati domenica 2 marzo nella chiesa parrocchiale di Villa d’Ogna.
L’INDAGINE. Una lunga attività investigativa ha portato a 10 misure cautelari e a un arresto in flagranza.
VIABILITÀ. Il direttore di Scame e presidente Meccatronici di Confindustria scrive a consiglieri regionali e istituzioni: «Partiamo dai piccoli progetti»
L’EVENTO. Da giovedì nel Palazzo Creberg esposte due pale monumentali, che poi torneranno nella chiesa di Tagliuno. Il parroco: salvataggio prezioso.
POST ALLUVIONE. Dopo gli smottamenti del 10 ottobre proseguono i lavori di messa in sicurezza a Parre. Lungo il torrente Valflesh, a Clusone, si ripristina la strada per i dieci residenti. L’incognita è il maltempo.
IL BANDO. Dal 2022 la Regione ha finanziato sei progetti bergamaschi. Obiettivi: valorizzare le aree montane e combattere lo spopolamento.