Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark


    L'Editoriale / Bergamo Città

    I cattolici in politica Le buone mediazioni

    Le elezioni sono alle porte e, come spesso capita, anche stavolta non è mancata la corsa al cattolico da mettere in lista. Vuoi perché si presume, sbagliando a mio avviso, che possa portare voti (che arrivano o non arrivano per molte ragioni, non certo perché uno è cattolico), vuoi perché, soprattutto in un territorio come il nostro, è sempre buona cosa esibire qualcuno che - si pensa - sia visto…

    7 anni fa
    Santalessandro.org

    Oggi Papa Francesco a Barbiana Don Milani e la forza dei segni

    Papa Bergoglio in mattinata a Bozzolo sulla tomba di don Primo Mazzolari, poi a Barbiana.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Shoah, ricordare per restare uomini

    Nel 1961 Hannah Arendt seguì, per conto del settimanale New Yorker, le centoventi sedute del processo ad Adolf Eichmann che si svolgeva a Gerusalemme. Eichmann durante la guerra, pur non essendo mai andato oltre il grado di tenente colonnello, fu il coordinatore e il responsabile della macchina delle deportazioni, colui che provvedeva a organizzare i convogli ferroviari che trasportavano gli ebre…

    8 anni fa
    Santalessandro.org

    L’Europa post Brexit e la sfida di stare insieme

    Come ritrovare buone ragioni per il vivere-assieme?, si chiedeva alcuni anni fa Giuseppe De Rita. Più ancora: perché dovremmo stare insieme? Cosa ci lega? Finita la stagione delle grandi narrazioni, qual è il collante che mette insieme donne e uomini diversi?

    9 anni fa
    Santalessandro.org

    Il mondo cattolico e il senso dello Stato

    «Me lo ricordo bene, quando quel don Ciotti che predicava la ‘legalità’ proprio non mi convinceva».

    9 anni fa
    Santalessandro.org

    Tutto a testa in giù? Madre Teresa di Calcutta

    «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i ricchi vicini, perché anch’essi non ti invitino a loro volta e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando dai un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». (Luca 14, 1…

    9 anni fa
    Santalessandro.org / Bergamo Città

    Cristianesimo e Islam Un dialogo necessario

    L’Islam dalle nostre parti fa ancora paura. Certo, sono lontani i tempi in cui gli attentati dell’11 settembre 2001 e le successive guerre in Afghanistan e Iraq facevano gridare allo «scontro di civiltà» tra il mondo cristiano e quello islamico.

    9 anni fa
    Santalessandro.org

    Se la democrazia finisce democraticamente

    «In queste ultime settimane ho sentito la necessità di riprendere in mano un libro che avevo letto parecchi anni fa e mi aveva molto intrigato. Il titolo italiano è “Come si diventa nazisti” e l’autore è uno storico americano, William Sheridan Allen»

    9 anni fa
    Santalessandro.org / Bergamo Città

    La politica oggi Dove sono i cattolici?

    «La voce dei cattolici in politica è quasi sparita». A dirlo, poco tempo fa, è stato il cardinal Angelo Scola, a margine della tradizionale giornata di incontro con i cresimandi allo stadio Meazza di Milano.

    10 anni fa
    Santalessandro.org / Bergamo Città

    Restiamo umani Immigrati e demagogia

    «Chiediamo perdono per le persone e le istituzioni che chiudono la porta» in faccia ai profughi, fratelli e sorelle che cercano una casa dove poter vivere senza timore”.

    10 anni fa
    Santalessandro.org

    Si muove un continente Un meticciato di civiltà

    I dati sono impressionanti: secondo il Dipartimento delle Nazioni Unite per gli affari economici e sociali (Un-Desa) il fenomeno migratorio a livello mondiale è a crescita continua ed esponenziale.

    10 anni fa
    Santalessandro.org

    La Societas christiana è finita. E allora che fare?

    «Non posso immaginare un cambiamento fondamentale nella posizione della Chiesa. È chiara la Genesi, è chiaro il Vangelo».

    10 anni fa
    Santalessandro.org

    Quei mussulmani dalla parte dei cristiani

    Si chiamava Jamall Rahman. Il suo nome è sconosciuto ai più ma il suo gesto è di quelli che lasciano il segno e attraversano la spessa corazza dei pregiudizi.

    10 anni fa
    Santalessandro.org / Bergamo Città

    Per chi non vuole le moschee Le molte fedi di oggi e l’editto di Milano

    «Noi dunque Costantino Augusto e Licinio Augusto abbiamo risolto di accordare ai cristiani e a tutti gli altri la libertà di seguire la religione che ciascuno crede, affinchè la divinità che sta in cielo, qualunque essa sia, a noi e a tutti i nostri sudditi dia pace e prosperità… Riteniamo pertanto con questa salutare decisione e corretto giudizio, che non si debba vietare a chicchessia la libera…

    10 anni fa
    Santalessandro.org / Bergamo Città

    L’esilio di Dio di certi laici e la lobby di certi cattolici

    Paolo Flores d’Arcais è il «laico dell’anno». Cosi l’ha proclamato la Consulta torinese per la laicità delle istituzioni.

    10 anni fa
    Santalessandro.org / Valle Cavallina

    Tre Comuni e gli immigrati

    Prima Bolgare, poi Telgate e ora Seriate. Tre paesi della bergamasca amministrati dalla Lega che, in tempi diversi, hanno stabilito, con delibere di giunta, di aumentare il costo per il «Certificato di idoneità alloggiativa».

    10 anni fa
    Santalessandro.org

    Una crescita ragionevole per evitare la catastrofe

    Il count down è scattato. Abbiamo davanti dieci anni per evitare la catastrofe climatica. E bruceremo i primi sette senza impegni obbligatori per metterci al sicuro: solo nel 2020 dovrebbe entrare in vigore un accordo globale, ancora da definire, per tagliare le emissioni serra.

    10 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso