Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark


    L'Editoriale

    La Siria e il Papa coscienza e giustizia

    Il Papa mercoledì ha ricordato la tragedia della Siria. Violenza, morte, provocate da interessi politici e economici, che niente hanno a che fare con il bene del popolo siriano e anche del popolo curdo. Non sono esperto di politica internazionale, però non riesco a comprendere quale vantaggio umano possa portare questa guerra. Del vantaggio dovrebbero parlarcene la Russia, gli Usa e la Turchia, f…

    8 anni fa
    Costume e Società

    La tragedia in Puglia e il senso della morte

    Capitano momenti della vita in cui sembra che la morte ti insegua. Parenti, amici scompaiono e tu assisti a questi eventi impotente, senza avere parole adeguate per esprimere quello che senti dentro.

    9 anni fa
    Spizzichi e bocconi

    Bagno di sangue Faraz la speranza

    Il terrore e la violenza, seppure a distanza, hanno toccato la nostra vita. Persino la nostra provincia con la morte della giovane mamma Maria Riboli e con la morte degli altri italiani e italiane che in quel momento si trovavano in quel dannato locale. Ormai si globalizza tutto, anche la violenza e la morte.

    9 anni fa
    Costume e Società

    Cari giovani, credeteci un’altra Europa è possibile

    In questi giorni penso a voi giovani, che siete stati oggetto della mia attenzione negli ultimi quattordici anni.

    9 anni fa
    Costume e Società

    I giovani, la loro ricerca e la bellezza dell’incontro

    In questi anni ho guardato spesso i giovani e le giovani negli occhi. Ho incrociato sguardi diffidenti, feriti, pieni di sofferenza, ma anche occhi pieni di speranza, di fiducia nella vita. E quando dico giovani intendo giovani, non adolescenti o giù di lì.

    9 anni fa
    Santalessandro.org

    «La mia vocazione nasce da una domanda»

    La mia vita scorreva tranquilla: scuola, amici, innamoramenti vari, una famiglia normalissima. Poi un giorno il mio curato mi invita a una serata di preghiera per le vocazioni al sacerdozio. Ci sono andato semplicemente perché ero catechista e mi sentivo di dover dare l’esempio: avevo sedici anni.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Produrre l’uomo Scienza criminale

    La notizia è del New York Times. Un gruppo di scienziati si sarebbe riunito ad Harvard per progettare la produzione del genoma umano sintetico. La notizia mi ha lasciato senza parole. Uomini di scienza che, invece di occuparsi di come rispondere alle esigenze drammatiche che vengono a noi come un appello da bambini che muoiono in varie parti del mondo perché mancano dell’essenziale per sopravvive…

    9 anni fa
    Cronaca

    I profughi bambini

    Sapete? Sempre più spesso mi capita di pensare ai bambini. Io non ho avuto figli, ho vissuto questa dimensione in modo vicario: i miei nipoti, i figli di amiche o amici.

    9 anni fa
    Spizzichi e bocconi / Valle Brembana

    Il vero straordinario della Sacra Spina

    In questi giorni siamo tutti particolarmente felici per il segno della Sacra Spina, conservata nella parrocchia di san Giovanni Bianco.

    9 anni fa
    Cronaca

    L’omicidio mascherato da martirio non è altro che la distruzione dell’altro

    Nell’Europa io ho creduto fortemente. Alle prime elezioni del parlamento europeo io ho partecipato, da militante, ero da poco maggiorenne. La mia formazione politica viene dallo studio di De Gasperi, quindi potete immaginare cosa penso e come sento l’Europa.

    9 anni fa
    Cronaca

    L’omicidio di Roma e la banalità del male

    Devo dire che da quando emergono i particolari dell’omicidio del ragazzo di Roma rabbrividisco e sono preso da un’angoscia profonda. I ragazzi che hanno commesso il delitto, hanno premeditato e compiuto questo atroce gesto, solo per provare l’ebbrezza di un’esperienza limite, sconosciuta.

    9 anni fa
    Spizzichi e bocconi

    La strage in Pakistan e la cultura come nemico

    Il nuovo attacco terroristico a una Università in Pakistan deve farci riflettere. Certo, immediatamente il pensiero va alle vittime, colpevoli solo del fatto di essere donne e uomini che cercavano, studiavano.

    9 anni fa
    Spizzichi e bocconi

    «Non ho più parole davanti a quel bimbo»

    «Non ho parole per commentare l’immagine del bimbo siriano morto annegato e nemmeno l’immagine dei migranti marchiati»

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rumore dei soldi e l’urlo dei disperati

    Questa sera non riesco a lavorare, leggere, scrivere… niente. La mia coscienza viene continuamente visitata da immagini di morte. Non è la morte che mi infastidisce e mi lacera. Da tempo ho imparato che il morire è dimensione costitutiva dell’esistenza di ciascuno di noi, quella dimensione che contribuisce a rendere così unica la mia vita e quella degli altri.

    10 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso