Furto in farmacia a Caravaggio. Via cinquemila euro e alcuni medicinali
IL COLPO. Tra domenica 19 e lunedì 20 ottobre, intorno alle 2,30. Forzata la porta mentre un complice faceva da «palo».
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
IL COLPO. Tra domenica 19 e lunedì 20 ottobre, intorno alle 2,30. Forzata la porta mentre un complice faceva da «palo».
ALLE URNE. Sono i Municipi «prorogati» a causa del Covid. Sopra i 5.000 abitanti Sorisole, Clusone, Almè e Cividate.
L’INCIDENTE. Poco prima di mezzogiorno di sabato 18 ottobre, lungo la statale 11.
SPACCIO. Accampamenti sotto il cavalcavia ferroviario. Nel parcheggio della stazione previste 17 telecamere. Forlani: «Tanti controlli, il nodo è la domanda di droga».
LA RICERCA. Nei primi 8 mesi del 2025 il totale è però calato del 4,3% . Quelli mortali sono saliti da 15 a 17.
IL DRAMMA. Tragedia nel fiume Oglio: i Vigili del fuoco mercoledì 8 ottobre hanno ripescato il corpo di un giovane nordafricano. Nel vedere i carabinieri si è gettato in acqua. Forse pensava di attraversare a nuoto, ma poi non è più riemerso.
TRAGICO RITROVAMENTO. Secondo i primi accertamenti dei carabineri potrebbe trattarsi di un giovane scomparso ad aprile nel Milanese.
IL RICORDO. Chiesa gremita per i funerali del 16enne morto per leucemia. Don Bucherato: «Ci piace pensare che sia diventato un nuovo angelo».
IL DOLORE. Nel 2021 la diagnosi di leucemia. Centinaia di ragazzi alla camera ardente. «Per noi era un angelo».
IL LUTTO. La notizia della morte dell’insegnante di Zingonia, che aveva 97 anni, è stata diffusa qualche giorno dopo per sua stessa volontà.
L’INCIDENTE. Lo schianto in un tratto di strada molto buio, in condizioni critiche il motociclista, trasferito in elisoccorso all’ospedale di Bergamo.
L’INCIDENTE. Lo schianto alle 8.30 di domenica 28 settembre: tre feriti, il più grave un uomo di 38 anni. L’incidente sulla strada provinciale 169.
AUTOSTRADA. Dagli 8 Comuni contrari commissionato uno studio che evidenzia «incongruenze e sovrastime». «Gravi lacune nelle opere di mitigazione progettate».
L’ULTIMO SALUTO. Villa d’Adda ha dato l’addio a Kevin Colombo, 29 anni, morto in un incidente in moto a Madone. Tantissimi i presenti sabato mattina al funerale: amici, parenti, motociclisti e un’intera comunità unita dal dolore.
L’INCENDIO. Un incendio è divampato nella giornata di venerdì 26 settembre in una villetta su due piani di via Aldo Moro 6. Salvati anche i due cani.
ON THE ROAD. Per «Green mobility» necessari quasi 20 milioni. È al 60% l’«anello» pensato da «Pianura da scoprire».
LA STORIA. «Legandogli un laccio emostatico intorno alla gamba ferita, gli ha salvato la vita», racconta uno dei fratelli. L’incidente a Isso, dove l’uomo era stato travolto da un camion.
L’INCIDENTE. All’altezza del rondò sulla 591, il 62enne stava rincasando. Gli è stata amputata una gamba. La moglie: di solito percorreva la pista ciclabile. L’autista l’ha superato, poi l’ha visto a terra. Le sue condizioni ancora molto critiche.
IL LUTTO. Oltre alle autorità, i familiari con la figlia e senatrice Daisy Pirovano e gli ex compagni di partito, sono state anche tante le persone comuni che si sono radunate nella chiesa parrocchiale di Caravaggio.
LO SCONTRO. All’incrocio con via Arcene, zona nota per altri incidenti stradali. In condizioni critiche un 30enne di Dalmine.
Loading...