Dal reggae allo ska: la Banda Bassotti apre il Fara Rock, domenica Alborosie
IL FESTIVAL. Da mercoledì al 21 luglio tanti gruppi e star in riva al fiume. Il più atteso è Alborosie: salirà sul palco domenica.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
IL FESTIVAL. Da mercoledì al 21 luglio tanti gruppi e star in riva al fiume. Il più atteso è Alborosie: salirà sul palco domenica.
LA NOVITÀ. Accolta dal ministero la richiesta della Regione. Terzi: così procedure più veloci. Il sindaco: l’unico modo per rimanere nei tempi prefissati. Un mese in più per le osservazioni.
LA SITUAZIONE. Interruzioni di corrente fino a 18 ore. Da San Vigilio a Sorisole, le zone più colpite. Gli alberi caduti hanno danneggiato le linee aeree. Superlavoro per i tecnici di E-Distribuzione.
GLI EFFETTI DEL CALDO. A Pumenengo la situazione più critica con 30 ore di black-out, disagi anche a Ponteranica. Nuovi problemi legati alla corrente elettrica nella giornata di domenica 6 luglio.
IL LUTTO. Nel 2014 Giovanni e il figlio Adriano furono aggrediti per rapina: «Voleva tornare a camminare e lavorare». Lunedì 7 luglio i funerali.
IL PROGETTO. Recepite quasi tutte le richieste dei Comuni per mitigare l’impatto, ma molte solo in modo parziale.
LA RASSEGNA. Il festival a Casirate dal 3 al 20 luglio e a Piario dal 25 luglio al 10 agosto: 400 eventi all’insegna dell’incontro tra culture. Tra gli ospiti anche Van De Sfroos e gli scozzesi Saor Patrol.
IN CENTRO. La moglie dell’uomo denunciato dà la sua versione e si scusa. «Nostra figlia urtata e caduta a terra». Bolandrini: «I fatti saranno accertati».
I CONTROLLI. Fermato per un controllo, un 45enne è stato sanzionato dalla polizia locale di Verdello.
IN LOMBARDIA. Dal 2022 al febbraio 2024 segnalati 405 casi in provincia. Proposta in Regione per i lavoratori dei settori esposti, come le bonifiche.
LA LITE. Le reazioni dopo l’episodio di domenica. Preoccupati i commercianti. Dal prefetto vicinanza e presto un tavolo sul fenomeno dei «maranza».
IL CASO. Sette giorni di prognosi per Bolandrini. Si apre il tema dei ragazzi in strada: più controlli e un progetto educativo.
L’INCIDENTE. Nel pomeriggio di venerdì 13 giugno in via Trieste. Testacoda dei due mezzi, poi finiti contro un albero. Il conducente della Bmw ha tentato di rianimare l’uomo. Una delle sue figlie passata sul luogo dello scontro.
IL DRAMMA. Nel pomeriggio di venerdì 13 giugno sulla strada che porta all’ex centro commerciale «Le acciaierie».
IL LUTTO. A Ciserano il raccoglimento dei famigliari e la benedizione della trentenne Evelyne Salimusaj, morta domenica 8 giugno.
IL FURTO. Filmati e denunciati dopo il furto in chiesa. Scoperti dai vigili con il controllo in casa per ottenere la residenza.
LA TRAGEDIA. La giovane di Ciserano investita in Spagna. «Il suo sorriso e la sua energia sempre con noi».
LE FIAMME. Un incendio è scoppiato nella mattina di martedì 10 giugno nello stabilimento Isover di Vidalengo che si occupa di isolanti termo-acustici, destinati ai settori dell’edilizia, dell’industria e dei trasporti.
IL LUTTO . Evelyne Salimusaj, da novembre in un altro Paese per lavoro, è stata travolta sul lungomare. Il cordoglio in paese.
L’APPUNTAMENTO. A circa 15 anni dalla sua ultima esibizione a Caravaggio, il Bepi (nome d’arte di Tiziano Incani) torna a esibirsi nel paese della Bassa.
Loading...