Nuova apertura a Trescore Balneario: Datterì, Questione di Pizza
La tradizione e il gusto della pizza napoletana sono l’anima di Datterì, la nuova apertura di Trescore Balneario
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
La tradizione e il gusto della pizza napoletana sono l’anima di Datterì, la nuova apertura di Trescore Balneario
Inizia il «Festival organistico internazionale “Città di Bergamo”», finisce «deSidera Teatro Festival». E poi un evento decisamente handmade come «Storie ad acquerello». Libri con «Contastorie» e «Fiato ai libri»; birra, cose buone da mangiare e punk con «Lake’N’Roll Beer Festival»; altri eventi di «Settembre del Moscato» e tantissimi consigli differenti. Dal 23 al 25 settembre
Se rientrati dalle vacanze siete già sommersi dal tram tram quotidiano e avete bisogno di un angolo di riposo, ecco cosa fa per voi: «La Bottega di Barnaba», una piccola oasi nel cuore pulsante di Redona
Pronti per un viaggio negli anni ‘80? Vi basterà entrare al «Giulietta» di Mozzo, per musica e arredamento vintage, accoglienza attenta e una cucina semplice e genuina
Arriva il nuovo menù dell’«Ulivo Drink & Cucina mediterranea» di Albano Sant’Alessandro: una proposta che fa della stagionalità e della materia prima di qualità i suoi due pilastri, senza – ovviamente – dimenticare il gusto
Teatro, arte, meditazione, laboratori, cultura, storia e soprattutto i prodotti della terra. Domenica 25 settembre 2022, il Palazzo Barbò di Torre Pallavicina si popolerà di «Saperi e Sapori». L’obbiettivo è quello di far conoscere il territorio per imparare ad amarlo e rispettarlo
Per tutto il weekend, dalle 9 alle 17, oltre cinquanta siti culturali apriranno le porte ai partecipanti della camminata. Ecco il programma definitivo della manifestazione e la mappa dei luoghi che potete visitare
È il finesettimana della «Millegradini»! Ma c’è anche tanto altro: da «Fiato ai libri» agli spettacoli di «deSidera Teatro Bergamo» – fra cui quello con Giacomo Poretti. Poi «Osio vola», «Ponte in Jazz», il concerto di Vasco Brondi, il cinema a prezzo ridotto, le tante mostre di «DMF – Dalmine Manifestazioni Fotografiche» e ancora cibo, trekking e visite guidate. Dal 16 al 18 settembre
Enosteria 15.06 è la nuova insegna di Zanica gestita da Giuseppe Locatelli e Mauro Barachetti, storici proprietari del bar Al Sole di Verdello
L’estate è in dirittura d’arrivo ma la voglia di dolce non sparisce mai! Lo sanno bene Danila Zonca – con i suoi trent’anni di esperienza nel mondo della gelateria artigianale – e Manuel Locatelli, che da aprile 2022 hanno iniziato una nuova dolcissima avventura nel centro di Sorisole
Buon compleanno Chef Vincenzio!
Parola d’ordine: stagionalità! È la filosofia alla base della proposta gastronomica de La Scagna di via Moroni a Bergamo, locale che da sempre si fa portavoce di una cucina autentica e del territorio
Per i goderecci: «64° Festa dell’Uva e dell’Agricoltura bergamasca – Palio di Trescore Balneario» o «Settembre del Moscato». Per i librofili: i primi tre spettacoli di teatrolettura di «Fiato ai libri» e la fiera del libro indipendente «Trevigliolibri». E poi «Lungo il viale» a Mapello, street food, visite guidate, concerti, teatro, trekking. Anche in questo finesettimana non c’è modo di resta…
Il 10 luglio ha avuto inizio una storia… Una storia di famiglia, con Giandonato Devito e la moglie Giulia Loreti. Una storia di ingredienti di eccellente qualità, di impasti preparati a regola d’arte
Un luogo incantato, un angolo nascosto che celebra una specifica idea di accoglienza e di cucina, curata dalla locandiera Sara Gandolfi e dallo cuoco Roberto Facchinetti
Il fascino della storia, la serenità di un luogo che mescola con semplicità arte e natura. Sono questi gli ingredienti del successo di «Lungo il Viale. Profumi e sapori della terra bergamasca», manifestazione che torna il 10 e 11 settembre a Mapello, lungo l’iconico Viale di Prada
Degustazioni di prodotti locali, aperitivi e cene con ristoranti convenzionati: il 13 agosto, dalle 15 all’1, il paese dell’alta Valseriana diventa la capitale dei ghiottoni. Con il Castello Ginami che ospiterà la «Berghem Gin Fest». E poi musica dal vivo e dj set
Il 17 e il 18 settembre, torna finalmente la camminata non competitiva più amata dai bergamaschi. E si può aderire a partire da mercoledì 10 agosto
Non serve citare chissà quale articolo di giornale per sapere che uno dei temi ricorrenti in queste settimane – a parte la guerra e un po’ meno la pandemia – sia il lavoro. O meglio la questione salari (dal salario minimo agli stipendi fra i più bassi d’Europa) e quella occupazionale. Perché se è vero che il lavoro non c’è, è altrettanto vero che lavoratori potenziali e imprese non riescono se…
Riparte il percorso formativo organizzato da L’Eco e da Edoomark. Svelate le date delle Week gratuite. I temi di specializzazione sono Journalism, Videoreporter, Account e Content editor. Sono aperte le iscrizioni on line
Loading...