Morto a 14 anni, all’oratorio la camera ardente. Il ricordo dei compagni di calcio
Lunedì 3 maggio eseguita l’autopsia: non sono stati ancora fissati i funerali. Gli amici lo hanno ricordato con una partitella.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
Lunedì 3 maggio eseguita l’autopsia: non sono stati ancora fissati i funerali. Gli amici lo hanno ricordato con una partitella.
Rilevate le prime stelle a neutroni ultrarapide. Andrea Possenti, coordinatore Inaf: un gran passo avanti. Usate 40 antenne, in costruzione Skao: ne avrà 130 mila.
Un malore si è rivelato fatale per Mario Visini, 52 anni, di Piario.
Paura venerdì sera 23 aprile sulla provinciale 14 della Valle Imagna: all’altezza dell’abitato di Strozza un ventunenne in bicicletta è stato investito frontalmente da un’auto in transito lungo la strada e ora si trova ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Le intercettazioni e i verbali che hanno portato agli arresti da parte dei carabinieri. Uno degli indagati rideva al telefono: «L’ho spaccato di brutto, non mi ha pagato lo “stipendio”»
All’alba di sabato 17 aprile l’incidente per una donna di 59 anni, di Rovetta. «Non mi sono nemmeno accorta, c’era buio: sono spuntati all’improvviso».
Imitano gli youtuber, salti sui i tetti di ditte abbandonate, tra danni e pericoli. Blitz della polizia all’ex Reggiani: riaffidati ai genitori.
La Corte accoglie la richiesta della difesa: da 9 a 6 anni e 2 mesi. La sorella del militare: «Altro dolore, per noi era già poco la prima sentenza».
Il servizio della polizia locale attivato in 5 occasioni tra centro e periferie. Pattuglia senza distintivi e agenti in borghese.
«La polizia di Stato in questi quarant’ anni è cresciuta accanto e assieme a Bergamo, accompagnando la città e il territorio nei momenti belli e in quelli meno, come l’ultimo anno».
A distanza di qualche giorno aumentano gli assembramenti in città, complice il clima primaverile. L’appello delle forze dell’ordine per i giorni di festa, saranno intensificati i controlli.
La chiusura delle sale slot causa Covid-19 ha causato un «riversamento» dei giocatori d’azzardo, in particolare quelli patologici, sugli analoghi giochi messi a disposizione dalle numerose piattaforme su internet.
È nato a Bergamo il fondatore della «Adienne», prima azienda europea che produrrà il vaccino russo. L’ex sede in città, poi il trasloco forzato causa burocrazia di due Comuni orobici a Caponago, al posto di AstraZeneca.
First Aid One ha vinto l’appalto per la gestione del parco mezzi dell’Asst Bergamo Est: al via da aprile. «Servono anche soccorritori residenti in zona da assumere, non volontari».
Sta meglio il tifoso di 32 anni che mercoledì sera 24 febbraio, nel corso del raduno non autorizzato fuori dallo stadio in occasione di Atalanta-Real Madrid, è rimasto ferito a una mano per colpa di una bomba carta che gli è scoppiata a distanza ravvicinata.
«Incarnava la gioia di vivere». Così viene ricordata Eugenia Ferrari Facchetti, scomparsa venerdì a Treviglio. Juri Imeri: «Entusiasmo contagioso». Lunedì i funerali in basilica a Treviglio.
Il nuovo fronte delle truffe digitali è il vaccino: diffidare dal mercato nero. Il questore: «Su internet è sempre meglio dubitare».
L’incendio divampato nella serata di lunedì 8 febbraio in via Volta sarebbe partito da un aspiratore: almeno due mesi di lavori. Alla falegnameria lavorano il padre fondatore, il figlio e due storici operai.
Il rogo è divampato in via Volta a Orio al Serio verso le 22 di lunedì 8 febbraio. Fiamme alte e fumo. Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Nessun rischio per la salute per il fumo sprigionato.
L’ex vicequestore Angelo Lino Murtas ripercorre la sua carriera. Ora farà l’avvocato. «Dall’amicizia con Montinaro, caposcorta di Falcone, all’ordine pubblico in Vaticano per il Papa».
Loading...