«Noi, aggrediti per un pallone» Un ferito, caccia agli assalitori
Torre Boldone, ventunenne in ospedale con un taglio all’addome. L’amico: «Assurdo, è avvenuto in centro e di giorno». Minorenni gli autori.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
Torre Boldone, ventunenne in ospedale con un taglio all’addome. L’amico: «Assurdo, è avvenuto in centro e di giorno». Minorenni gli autori.
Caos giovedì 23 luglio prima del volo Orio-Atene: al gate arriva la polizia. «Informazioni discordanti con il sito greco».
Castione, non sono ancora stati identificati gli autori dell’aggressione all’imprenditore Daniele Ferrari. I funerali domani, alle 15, nella cattedrale di Windhoek, dove si era sposato.
L’imprenditore Daniele Ferrari era nato in Africa da genitori emigrati da Castione: aveva 52 anni ed era sposato. Aggredito da due uomini in auto: c’è un identikit. Il corpo scoperto dalla sorella.
L’abitudine di alzarsi presto la mattina e incontrarsi – nel rispetto delle norme anticovid – per fare jogging è sfociata in una spiacevole sorpresa, martedì mattina, per una dozzina di appassionati di corsa.
Buone notizie dai dati delle forze dell’ordine: con la riapertura i reati sono ancora a -40% dall’anno scorso. Anche le violenze rimangono dimezzate. Solo truffe e frodi hanno «tenuto» (-13,6%) durante la chiusura del Paese.
Nel mirino prestiti camuffati da vendite regolari tra aziende in crisi per il lockdown. I controlli durante la pandemia: sequestrate 390 mila mascherine. Evasione fiscale, sigilli a 25 milioni nel 2019
Dati in calo, ma non abbassare la guardia: ordinanza nel weekend. Martedì solo 4 irregolari su 2.384 persone controllate e nessuno tra 108 negozi.
La tragedia a Curno: morto Dino Venier, aveva 62 anni. «Ci siamo tuffati subito, massaggio cardiaco vano».
L’incidente sabato 20 giugno in Città Alta: Monica Ginami, 50 anni, è deceduta all’ospedale. La dinamica ancora al vaglio della polizia locale: purtroppo non indossava il casco protettivo.
Recuperato all’alba di domenica il corpo senza vita di un gruista di Calusco, finito sott’acqua sabato pomeriggio. La bimba sta bene: portata a riva da un pescatore romeno che si è tuffato non appena ha sentito le grida del papà.
Dopo l’audizione del premier, incaricato un collegio di esperti per analizzare i dati epidemiologici. Il procuratore Rota: «Questione complessa». La prossima settimana sarà decisiva per stabilire se ci sono stati reati.
Lunedì i medici del Papa Giovanni gli hanno ridotto la sedazione e lo studente liceale si è potuto svegliare.
Ora il ragazzo, 15 anni a fine mese e studente delle superiori, viene tenuto sedato per consentire all’intervento chirurgico al quale è stato sottoposto di produrre i suoi effetti ed evitare gonfiori e infezioni.
Il colonnello Piasente, capo ufficio operazioni: «Periodo intenso, riflessi sul Paese in ogni decisione». I militari impegnati in controlli stradali, trasporti in biocontenimento e 244 sanificazioni tra Bergamo e Brescia.
Piero Birolini, di Nembro, scomparso a 80 anni. Negli anni 80 fondò diverse scuole del Cai in provincia. Valoti: «Ha avvicinato alle vette generazioni di giovani».
«La nostra amica e collega Valentina è venuta a mancare, in un modo improvviso e inspiegabile, che ci ha sconvolto».
Originaria di Ponteranica si era trasferita in Sudamerica con il marito ingegnere. «Dal Falcone al master in Inghilterra, all’impegno in Burkina Faso e Tunisia, sempre per i diritti delle donne».
Come avviene lo spaccio di droga durante il lockdown? Per rispondere a questa domanda, va innanzitutto spiegato che il fenomeno è tutt’altro che sparito.
Effetto «lockdown»: un quinto dei furti rispetto ai due mesi del 2019. Record lesioni, giù del 97%. Solo lo spaccio «tiene»: -30%. L’allarme di Gabrielli: con la Fase 2 ripartirà la criminalità.
Loading...