Rinviata a sabato 22 novembre l’inaugurazione della pista di pattinaggio a Treviglio
FESTIVITÀ. È il primo di una serie di appuntamenti legati al periodo natalizio. Sarà aperta fino al 18 gennaio.
FESTIVITÀ. È il primo di una serie di appuntamenti legati al periodo natalizio. Sarà aperta fino al 18 gennaio.
IL FORUM. La proposta di Fumarola (Cisl): sperimentazione a parità di salario, sostenuta da incentivi Il presidente Biffi: il valore del lavoro non si misura col cartellino. La ministra Calderone: tema da trattare in azienda
IL BLITZ. In azione Polizia locale e Guardia di Finanza, orari e distanze non rispettati, autorizzazioni mancanti.
TERRITORIO. Illustrato a Treviglio il «Polo di ricerca di UniBg». Alla Bcc la sede temporanea, dal 2027 sarà in Fiera. «Da Dalmine in giù arriva il 60% del Pil bergamasco».
LA RICERCA. Il software scarica le parcelle e le ordina. Si stima che in futuro farà il 60% delle analisi di bilancio. «Non ha migliorato la qualità, ma ha ridotto i tempi».
IL BILANCIO. Il dato dei primi sei mesi del 2025: l’anno scorso sono stati 6 su 10. A Treviglio la due giorni sulla sicurezza stradale dedicata ai più giovani
IL LUTTO. Nella chiesa parrocchiale di Urgnano l’ultimo saluto a Yuri Ravizza, morto in un incidente stradale. Volontario Aido, lascia moglie e figlia di 10 anni. Chiesa gremita per ricordarlo.
IL PIANO. La tempestività è la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria per la popolazione più fragile. Con questo spirito, l’Asst Bergamo Ovest ha lanciato il progetto «Fast Femur 24» (FF24).
LA TESTIMONIANZA. Stefano Vescovi, di Treviglio, due settimane fa si è imbattuto nel terribile incidente di Isso in cui un camion ha tranciato la gamba a un ciclista. «Ho seguito le istruzioni di mia moglie infermiera».
L’EVENTO. Ogni fattoria proporrà attività uniche, a testimonianza della ricchezza e diversità dei territori agricoli.
IL FENOMENO. Nel 2024 nei 18 Comuni dell’Ambito di Treviglio spesi al gioco «fisico» oltre 131 milioni di euro. Preoccupa l’accesso precoce, che avviene spesso online: «Progetti nelle scuole, coinvolti oltre 1.300 alunni».
L’IDEA. Un pezzo di cartone diventa uno specchio dell’anima collettiva. La risposta più gettonata? «Alla mamma».
IL CASO. I sindacati tornano a criticare la decisione assunta a fine marzo da Enel Green Power, controllata dell’Enel, di avviare una sperimentazione che prevede il presidio con un solo operatore in alcune dighe di alta quota, anche in Bergamasca.
DEMOGRAFIA. I dati di Anghinoni, riconfermato presidente dei negozianti. «I proprietari abbassino gli affitti, piuttosto che lasciare i locali vuoti».
L’ADDIO. I colori nerazzurri spiccano nella giornata plumbea di questo sabato 10 maggio. In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto a Oliviero Garlini, campione bergamasco che rimarrà per sempre nei cuori degli atalantini.
IL VIAGGIO. Tra gli studenti su mezzi pieni e in ritardo. C’è chi attende un’ora e chi fa affidamento sui nonni. Marini (Sai): «Più risorse, ma prima si trovino gli autisti».
L’INIZIATIVA. Dodici proposte per una Pasquetta che - dicono i meteorologi - sarà baciata dal sole.
IL FENOMENO. La ricerca presentata a Treviglio, coinvolti nello studio Soroptimist 1.399 alunni. Il 17% è sia vittima che autore, ragazze più vulnerabili. «Non esiste gruppo classe senza concorsi di bellezza».
MEDIOBANCA. Nel 2024 stimata una crescita del giro d’affari del 3%. Esselunga ancora al top. Fusini (Confcommercio): l’ascesa delle medie strutture minaccia piccoli negozi e ipermercati.
I CONSIGLI. Lusardi: educazione economica una competenza base per tutti. «Prendiamoci 20 minuti a settimana per valutare le nostre entrate e uscite».
Loading...