Il ruolo di Pechino in una sfida globale
Il termometro della paura subisce strane oscillazioni. Schizzò in alto nel 1990, con la prima Guerra del Golfo contro Saddam Hussein, quando anche in Italia molti corsero ai supermercati a fare incetta di zucchero e pasta. Restò in basso nel 2003, anche se George Bush e Tony Blair avevano convinto mezzo mondo che Saddam aveva armi di distruzione di massa. Né il suo andamento è parso frenetico con…