La «Rosa Camuna» a Giovanni Licini: «Il suo impegno un esempio»
Il fondatore dell’Accademia dello sport per la solidarietà è stato premiato dal presidente della Regione Attilio Fontana.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Il fondatore dell’Accademia dello sport per la solidarietà è stato premiato dal presidente della Regione Attilio Fontana.
Appuntamento dal 14 al 17 ottobre: 70 espositori da tutta Europa. Varchi con steward, area food con green pass.
Successo per l’esposizione dedicata al turismo «slow». E dal 30 settembre tornano in scena le arti manuali.
Mancano pochi giorni all’inaugurazione del nuovo «Spazio Informagiovani» del Comune di Bergamo, che dal Polaresco si trasferirà a metà settembre all’Urban Center.
Autorità, Alpini, volontari, tifosi in sala alla prima proiezione del docu-film di Simona Ventura «Le 7 giornate di Bergamo», accolta da calorosi applausi.
Successo di pubblico oltre le aspettative durante la tre giorni. Sannino: «Soddisfazione e sorpresa, ci dà grande fiducia per il futuro».
Centinaia gli operatori coinvolti tra i filari Cantoni: operano coi dispositivi di protezione previsti.Da Castelli Calepio a Gandosso, ad Astino: qualità ok.
Con la ricorrenza di Sant’Alessandro sono tornate dopo un anno e mezzo le bancarelle sul Sentierone. Giovedì mattina 26 agosto, all’apertura degli stand, si respirava tanta emozione per un evento atteso anche dagli operatori ambulanti.
Nel 2021 multati 173 conducenti. Con la riapertura delle scuole numeri più alti
In settembre campagna di comunicazione del Comune e segnaletica orizzontale mirata.
Posati ma ancora impacchettati in attesa di ricavare 150 stalli per i residenti nelle vie limitrofe, strisce bianche al Cristallo Palace.
La Polizia locale sta verificando i green pass: non sono state riscontrate altre irregolarità in bar e ristoranti.
Firmato il decreto, stanziati 250 milioni per eliminare i televisori incompatibili col nuovo digitale. Richieste dal 23 agosto, niente tetti massimi «Isee».
Sulla polemica relativa alla nuova ringhiera di Porta San Giacomo, interviene ufficialmente anche l’amministrazione comunale che chiarisce l’intervento con un post su Facebook e invita ad attendere la conclusione dei lavori.
Nel primo sabato con il green pass, i ristoratori ringraziano il meteo per la clemenza, che ha permesso di utilizzare ancora maggiormente gli spazi esterni.
Lutto a Torre Boldone. È venuta a mancare a 87 anni la fondatrice dell’associazione «Infanzia&Incontri» e dello spazio «Giocotutto».
Si è spento a 87 anni l’ex direttore generale degli Ospedali Riuniti. Remuzzi: «Voleva i migliori». I suoi primari: «Creò un gruppo affiatato».
Dal 6 agosto il green pass sarà obbligatorio anche per entrare in palestre e piscine al chiuso. Il provvedimento fa discutere gli imprenditori del settore, ma alla fine prevale la priorità per salute e sicurezza, così da non trovarsi di nuovo a dover chiudere le attività.
È andata oltre le aspettative l’adesione allo screening per l’epatite C, offerto gratuitamente a coloro che si erano prenotati, tra ieri e oggi, per la vaccinazione alla Fiera di Bergamo.
«G20 Youth Summit» in città fino a venerdì 23 luglio, prima volta in Italia. «Felici di essere qui, sia un nuovo inizio dopo il dolore». Mercoledì e giovedì i lavori, poi comunicato ai leader mondiali.
La circonvallazione riaperta nella notte tra sabato e domenica, al termine delle necessarie lavorazioni. A questa fase seguirà la realizzazione di rampe e ascensori d’accesso: la passerella sarà aperta intorno a inizio settembre.
Loading...