Turismo, l’effetto Covid nella Bergamasca: in 2 anni «perse» 400 mila presenze - I dati
A gennaio-aprile 2021 -42,2% di arrivi. Pesa l’assenza di stranieri. A maggio segnali di ripresa.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
A gennaio-aprile 2021 -42,2% di arrivi. Pesa l’assenza di stranieri. A maggio segnali di ripresa.
Quale miglior segnale, se non la riapertura di una struttura ricettiva chiusa da 15 mesi, da quando è scoppiata la pandemia? È il caso del GombitHotel di via Mario Lupo in Città Alta. La struttura ricettiva, che prende il nome proprio dall’omonima e vicina torre, uno dei simboli del centro storico, aveva ospitato l’ultimo cliente a inizio marzo 2020.
«Bilancio positivo» per il primo mese di vero shopping dopo la ripartenza di fine aprile scattata con la zona gialla, anche se Città Alta soffre ancora per la mancanza di turisti stranieri.
L’immunologo Alberto Mantovani sottolinea l’esigenza di destinare più risorse alla ricerca. «I vaccini per il Covid nascono per lo più dai risultati negli studi sul cancro. Fondamentale sostenere i giovani».
Lo storico locale raddoppia con l’imminente apertura al piano terra della tribuna Rinascimento. Quattro vetrine affacciate su viale Giulio Cesare, dove troverà spazio anche una gelateria. Sei o sette assunzioni.
Riapre giovedì 27 maggio il sottopasso ferroviario di via San Giovanni Bosco, in direzione del centro città. Il transito dei mezzi era bloccato dal 15 aprile, per i lavori effettuati da Rfi, necessari al consolidamento del ponte sul quale transitano i convogli diretti in stazione e verso Milano.
Entra nel vivo l’avventura imprenditoriale di Tiziana Fausti con il nuovo progetto «10 Corso Como», che è sbarcata in uno dei luoghi simbolo della movida milanese, dopo aver rilevato a settembre 2020 l’holding Kcs, che deteneva il marchio fondato da Carla Sozzani.
È mancato improvvisamente l’avvocato Arturo Botti, molto noto nell’ambiente forense bergamasco.
L’Unicef di Bergamo: garantire ai bambini l’istruzione in un ambiente pulito e sicuro. In settembre un evento al PalaCreberg.
Per tutto il 2021 sono previsti incontri, selezioni di piante e iniziative riguardanti le api e gli insetti che garantiscono la biodiversità.
Stabilite le classi di priorità, ma intanto la campagna per età è già nel vivo. I sindacati: da non sprecare il lavoro fatto con le imprese.
Da lunedì dopo 7 mesi riapriranno i battenti i centri fitness. Gamba: «Buoni per i giorni di chiusura». Il 1° luglio tocca alle piscine coperte
L’obiettivo è costruire un percorso comune sulla qualità dell’offerta formativa
Il drammatico appello: a livello nazionale 60 mila lavoratori, perdite per tre miliardi e mezzo di euro. «Dimenticati dai vari decreti». L’emendamento della deputata Carnevali: «Ci sono le condizioni per ripartire».
Una sanzione di cinquemila euro per un sacchetto di plastica. La storia di Rocco Labriola, ambulante di frutta e verdura nei mercati della Bergamasca, ha dell’incredibile.
Moscato di Scanzo Docg e Strachitunt Dop, due tra i consorzi più piccoli in Italia, si alleano alla ricerca dell’abbinamento perfetto, per fare squadra nella promozione del territorio.
Domenica 9 maggio sui prati del Golf Club «Bergamo ai Colli» si è svolta la prima gara della manifestazione benefica, con 116 partecipanti.
Il Consiglio direttivo dell’Ana, tenuto conto della situazione pandemica, ha deciso di procrastinare l’appuntamento, che in pochi giorni concentra centinaia di migliaia di persone. E dalla Giunta regionale arrivano 200 mila euro per la valorizzazione del patrimonio culturale e storico delle Penne nere, anche verso le giovani generazioni.
Morto a 74 anni per Covid. L’azienda che porta il suo nome si è fatta conoscere nel mondo. Il sindaco di Curno: una persona speciale.
Sono alcune centinaia i lavoratori del Paese asiatico nelle nostre campagne. Impiegati in orticoltura e zootecnia, le associazioni: «Molti per fortuna risiedono stabilmente»
Loading...