La polenta taragna porta Bergamo nei supermercati di tutta l’Italia
Azzano San Paolo Più di cinquemila barattoli già finiti sugli scaffali delle principali catene di distribuzione.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Azzano San Paolo Più di cinquemila barattoli già finiti sugli scaffali delle principali catene di distribuzione.
La storia La ventottenne treviolese e il suo «motore», Fabio, parteciperanno al Festival del Cinema Nuovo.
Il caso Giallo al Villaggio degli Sposi. Lunedì mattina 9 maggio i residenti hanno trovato numerosi cartelli che annunciavano lo stop al cantiere del Parco Ovest.
Il caso Materie prime alle stelle, imprese in difficoltà. Gli amministratori: «Ce la farà solo chi è partito presto». Poche le gru in azione. L’Ance: «Troppi cambi di regole».
La kermesse Tornano a crescere gli espositori bergamaschi presenti da martedì 3 maggio a Parma. Nonostante i timori per il conflitto, prevale l’ottimismo. Il ritorno dei buyer da Usa e Asia.
Tempo libero Visitatori e turisti avranno l’opportunità di visitare i contenitori culturali di Bergamo, dall’Accademia Carrara alla Gamec, dall’Orto Botanico al museo di Scienze naturali Enrico Caffi e Bergamo 900.
Commercio Con 26 attivi e uno in arrivo in 151 comuni su 243 detiene il primato lombardo. L’assessore Guidesi in città: «Altri 42 milioni».
Città Alta L’intervento per la sostituzione delle tubature di acqua e gas è stato completato. Il resto della sistemazione avverrà dopo l’estate.
L’associazione I volontari di Orobicambiente da anni impegnati nel ripulire le fortificazioni venete, durante il weekend hanno sistemato anche quelle della Repubblica.
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
Sui Colli Il Parco dei Colli ha quasi completato l’intervento di recupero in tre fasi: messa in sicurezza, risagomatura e recupero dell’antico acquedotto.
Il bilancio L’edizione 2022 della manifestazione rimanda segnali positivi per il settore. Il mercato domestico ripartito, in attesa del rilancio degli States.
La kermesse I produttori bergamaschi già soddisfatti per affluenza e contatti: «Nonostante il periodo critico la scommessa è vinta e c’è in tutti desiderio di rinascita».
I dati Nonostante le difficoltà legate al conflitto e ai colpi di coda della pandemia, i turisti stanno tornando in città. Gli operatori: «Finalmente siamo usciti dalla logica del last minute».
L’idea L’associazione Bergamo InCentro, ha lanciato una originale iniziativa per mostrare gli angoli più belli e caratteristici della città. Immagini dai social.
Le statistiche A gennaio e febbraio di quest’anno sono 588 gli incidenti in più rispetto allo stesso periodo del 2021. Il presidente Franco Bettoni: «Serve un impegno comune per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori».
Caro energia L’Arera ha comunicato la novità che resterà in vigore per i prossimi tre mesi. Le associazioni dei consumatori: «Bene anche se in un anno la spesa energetica è destinata comunque a salire».
Caro benzina I rincari stanno vanificando il taglio delle accise. Guerra e speculazioni pesano. Ascom: le compagnie petrolifere si dimostrino responsabili.
Ducato di Piazza Pontida Il tradizionale rogo della vecchia che precede la sfilata di Metà Quaresima è stato riacceso dopo due anni di stop per la pandemia.
Le previsioni Secondo lo studio di Ascom Confcommercio marzo potrebbe chiudersi in profondo rosso. Oscar Fusini: «Abbigliamento e alimentari i settori più penalizzati con perdite del 16% e del 10%».
Loading...