La magia del tango incanta in piazzale Marconi: la stazione cambia volto per una notte - Il video
La serata. Un’iniziativa promossa dalla Rete Centro Papa Giovanni XXIII.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
La serata. Un’iniziativa promossa dalla Rete Centro Papa Giovanni XXIII.
Il progetto. La bergamasca My Cooking Box (cofanetti box degli ingredienti per ricette di cucina) si allea con Walmart e sbarca in Canada grazie alle famose box di ricette italiane.
Il bilancio. La 19esima edizione della manifestazione è tornata ad attirare il consueto pubblico con tante iniziative e l’incoronazione delle «tre regine di razza bovina».
Il dibattito. Al convegno che ha inaugurato la Fiera esperti a confronto sulle politiche da adottare in futuro «Sfruttare migliaia di chilometri di rogge sul territorio».
Il lutto. Aveva 81 anni, i funerali venerdì 2 settembre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Boccaleone, partendo dall’abitazione di via Rovelli 25
Viale Papa Giovanni. Dal 1° settembre i locali riaprono con la gestione della famiglia Panattoni che porterà tutti i prodotti che l’hanno resa celebre.
L’iniziativa. Titolare con un passato nel settore meccanico. «Grande interesse per il settore, ingredienti territoriali».
Il bilancio. Negozianti della città soddisfatti, centri commerciali affollati: nonostante le difficoltà del periodo, segnali positivi.
Differenze. Sta crescendo l’alternativa alla «manuale» con spese più ridotte e una burocrazia meno pesante. Cantoni: «Le cooperative meno presenti di un tempo».
Via Ghislandi. Bottino di oltre 400mila euro da «Daminelli», il colpo in 6 minuti: ladri entrati da una finestra sul retro e scappati dal tetto. Il titolare: «Difficile rivenderli, hanno la matricola». Tam tam internazionale per recuperarli.
La denuncia. I sindacati si scagliano contro lo strumento dei tirocini extracurriculari: in provincia duemila ragazzi al lavoro per 500 euro mensili senza tutele e contributi.
L’inflazione. Le tensioni internazionali hanno nuovamente invertito il trend dei combustibili per le auto. E ora il gasolio, anche in città, costa tra i 5 e i 10 centesimi in più della benzina.
Il lutto. Fondò il Comitato per l’abolizione delle barriere architettoniche. In prima fila per le lotte sociali. Venerdì l’ultimo saluto a Entratico.
Il bando. L’obiettivo dei progetti è consolidare gli aspetti informativi e di orientamento dell’ufficio Informagiovani, unendoli al volontariato.
Rincari in vista. Sarà un rientro dalle ferie decisamente salato quello che attende i bergamaschi in vista dell’autunno. L’aumento generalizzato di energia e materie prime renderà decisamente più pesante il carrello della spesa.
Milano. Si annunciano ancora disagi per i pendolari in vista del rientro dalle vacanze. Lo snodo milanese è ancora off limits a causa dell’anomala usura dei binari: ora si pensa di sostituirli.
La polemica. Alcuni commercianti e residenti di Città Alta hanno inviato una missiva firmata da un legale. L’assessore Brembilla: «Lavori necessari per la sicurezza: l’allarme era partito proprio da chi vive la zona».
Il sopralluogo La Soprintendenza ha confermato le origini del muro ritrovato durante il cantiere per il teleriscaldamento. Stop dei lavori per due giorni, lunedì riapre via San Giovanni.
Gioiello caseario. Il formaggio Dop della Val Taleggio fatica ad esaudire le richieste: la Coop Sant’Antonio ha deciso di incrementare il numero delle forme.
«Nuotarenellamusica». Molta gente al secondo appuntamento della rassegna serale dedicata ai giovani con ingresso gratuito.
Loading...