Festa del cioccolato, un successo: trentamila visitatori in quattro giorni
Sul Sentierone. Il bel tempo e il richiamo della Capitale della Cultura hanno favorito il grande afflusso di persone. Rossi (Confesercenti): «Soddisfatti».
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Sul Sentierone. Il bel tempo e il richiamo della Capitale della Cultura hanno favorito il grande afflusso di persone. Rossi (Confesercenti): «Soddisfatti».
In Bergamasca. Nel 2022 si è assistito anche a una riduzione delle superfici coltivate. Si studiano nuove varietà.
La storia. Un amore viscerale per i cavalli e tanta, tanta determinazione. È la ricetta di Sara Del Fabbro, 23enne originaria di Villa d’Almè, che solo nel 2022 ha corso più di 200 gare conquistando una trentina di vittorie sparse negli ippodromi italiani.
Sul Sentierone. Durante la cerimonia inaugurale presentato il nuovo dolce dedicato alla Capitale della Cultura: assaggi gratuiti fino a domenica 29 gennaio.
L’accordo . Città e province proposte come un’unica destinazione turistica Sito e logo dedicati. Agevolazioni alberghiere e «contaminazioni» a tavola.
Agricoltura. Venerdì dati e scenari nella Giornata Crea. Condizioni meteo e rincari hanno zavorrato i raccolti.
La novità. L’inaugurazione è prevista tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. L’area commerciale, un tempo sotto le insegne Despar, sarà gestita da Italmark. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 18 gennaio.
L’evento .Triplicato il tasso di occupazione delle strutture ricettive. Sanchez: «Frutto di un gran lavoro». Amaddeo: «Bene anche in primavera».
La coreografia. Nella palestra di via Bellini, 270 ragazzi delle scuole di danza del territorio si sono ritrovati per lo show di danza che animerà il centro sabato 21 gennaio.
Carovita. Anche nel tratto dell’A4 tra Dalmine e Rovato i prezzi sono fuori controllo. In città e provincia verifiche della Guardia di finanza. «Non sono i gestori a speculare».
Una vita nella sanità. Malata da tempo, aveva 56 anni. Riva: perdiamo una risorsa insostituibile, capace, attenta e sensibile.
I dati. In tutta Italia sono addirittura 3 milioni. Franco Bettoni: «Il lavoro in casa non è da sottovalutare. Ci si può tutelare investendo soli 24 euro annui».
Ribassi di stagione. Affollate le vie del centro di Bergamo, oltre 50mila presenze all’Oriocenter. Le vendite promozionali continuano fino al 5 marzo. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 6 gennaio.
In Bergamasca. In provincia una quindicina le aziende e una produzione annua di 20 mila ettolitri, coltivati a luppolo 4 ettari.
I saldi al via. Con l’inizio dei saldi invernali, da oggi (5 gennaio) e fino a domenica 5 marzo, arrivano gli inviti a mettere in guardia i consumatori dalle possibili truffe.
Legge di Bilancio. Sale da 5 a 10 mila euro l'importo massimo annuo erogabile per singolo rapporto. Si amplia la platea delle aziende che possono accedere.
Il lutto. Era la «pizzeria degli artisti» in via Taramelli a Bergamo. L’intuizione di tenere aperto fino a tarda notte per l’uscita dal Teatro Donizetti.
Il caro-vita. È la stima di Assoutenti considerando due pieni al mese per nucleo. Prezzi su di 18 centesimi al litro. I benzinai: «Temiamo un calo dei consumi». Gli utenti: «Che batosta, così addio alla riduzione del cuneo fiscale».
Il lutto.Si è spento a 82 anni: ha gestito per decenni, assieme al cugino Adriano, lo storico negozio in Largo Belotti, inaugurato nel 1936. Leggi di più su L’Eco del 28 dicembre.
Cena con sorpresa per i novanta collaboratori dell’azienda Despe Spa, che sotto l’albero hanno trovato mille euro in buoni acquisto da spendere per riempire il carrello della spesa.
Loading...