Quarta gamma, allerta produttori: «Costretti a vendere sotto costo»
Agricoltura. Da Bergamo parte la battaglia per la valorizzazione delle produzioni orticole. Le aziende: con le nuove norme in via di definizione prevista una riduzione delle rese.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Agricoltura. Da Bergamo parte la battaglia per la valorizzazione delle produzioni orticole. Le aziende: con le nuove norme in via di definizione prevista una riduzione delle rese.
Dal 2 al 5 aprile. Le etichette orobiche nello spazio espositivo della Regione Fontana: più qualità, nove bottiglie su dieci del 2022 a marchio Docg, Doc o Igt.
Il lutto . I commercianti di Bergamo piangono il collega Antonio Bianchi, trovato morto lunedì 27 marzo a 73 anni nella sua casa di Borgo Santa Caterina, a meno di un anno e mezzo dalla scomparsa della moglie Giovanna Pesenti.
I 100 anni. Quella che si è conclusa domenica 26 marzo è infatti l’edizione numero 99 della festa di Mezza Quaresima organizzata dal Ducato di Piazza Pontida.
L’evento. Da Arlecchino ai Vichinghi, 58 tra carri allegorici e gruppi da diverse province domenica 26 marzo hanno colorato le vie del centro per la sfilata del Ducato di Piazza Pontida. La «giungla» di Castelli Calepio sul podio per i carri, per la sezione gruppi al primo posto arrivano «Harry Potter, il ritorno a Gromwarts» di Palazzago.
L’assemblea. Avis provinciale Bergamo traccia il bilancio delle donazioni 2022, che nella Bergamasca si fermano a 61.978 (contro le 63.579 del 2021) continuando però a garantire il fabbisogno di sangue e plasma.
Scanzorosciate. Amici e parenti del giovane morto nel 2021 raccontano la visita in Brasile. Con i fondi inviati ristrutturata una palestra
Trasporti. Trenord, l’agitazione del sindacato Orsa è iniziata alle 3 di domenica 19 marzo e si conclude alle 2 di lunedì 20 marzo 2023. Trattandosi di una giornata festiva, non sono previste fasce di garanzia.
Viabilità. Per evitare l’intoppo dei lavori in tanti si riversano alla Malpensata. Altri disagi per il nuovo rondò con fontana tra via Carnovali e via Autostrada.
Il 5 e 6 maggio. Bergamo si allea con Colonia per la prima edizione dell’«International Hardware Fair Italy», dove il 5 e 6 maggio prossimi verrà esposto l’intero mondo della ferramenta e dell’edilizia, le attrezzature legate all’outdoor e giardinaggio.
Chiusura. La società di Comun Nuovo ha annunciato a sorpresa lo stop dell’attività via social. Una parabola di 20 anni fra traguardi, riconoscimenti e una crescita continua nella produzione.
Le prenotazioni. Il trend è in aumento dall’autunno. Sanchez: «Nei primi due mesi del 2023 presenze raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2022».
La novità. Prende il posto dello storico negozio di abbigliamento, ma sarà sempre gestito dalla famiglia Acquaroli-Panattoni.
Il premio. La pasticceria «Elzi», che ha la sede a Grassobbio e il laboratorio a Orio al Serio, ha sfornato la terza «Miglior colomba d’Italia 2023» in base al concorso organizzato dalla Federazione internazionale di pasticceria, gelateria e cioccolateria.
Sorisole-Ponteranica. L’area della storica attività industriale dismessa acquisita dalla Ferretticasa Spa. I vecchi edifici saranno in parte recuperati a residenziale, affiancati da 500mila metri quadrati di aree verdi.
Bergamo Brescia 2023. Successo senza precedenti per gli spettacoli luminosi promossi per la Capitale della cultura nelle due città.
«Consumi stabili» . La discesa dell’inflazione, generata dalla riduzione dei costi energetici, facilita anche la vita degli automobilisti. Da gennaio il prezzo medio dei carburanti alla pompa è sceso anche nella Bergamasca, riportando le giuste gerarchie tra benzina e diesel.
Il lutto. È mancato a 92 anni Mario Lameri, imprenditore molto conosciuto per la sua azienda Lanzagomma e per l’impegno nell’associazione dei Cavalieri della Polenta.
Vino . Annata difficile, ma superati i volumi pre-Covid. Il settore si prepara al Vinitaly. Medolago Albani sul tema etichette: «Ogni eccesso nuoce».
Il progetto . Unibg ha ricevuto la proposta dal gruppo Pessina proprietario dell’area. Investimento da 70 milioni. Il rettore Cavalieri: «Abbiamo un gran bisogno di spazi».
Loading...