Città Alta, chiude lo storico «Tresoldi», nuove aperture lungo la Corsarola
Il settore «food» Chiude lo storico panificio per lasciare posto a un Carrefour Express. Tutte le novità dei locali intorno a Piazza Vecchia.
Giornalista classe 1981, sono laureato in Economia e in Giurisprudenza. Nel mio lavoro mi occupo quotidianamente delle tematiche d’attualità, cercando di fornire al lettore informazioni utili e tempestive
Il settore «food» Chiude lo storico panificio per lasciare posto a un Carrefour Express. Tutte le novità dei locali intorno a Piazza Vecchia.
Il fenomeno Esplosa durante la pandemia, la consegna a domicilio ha incrementato i suoi numeri soprattutto in città, meno in provincia. Tutti i dati su «L’Eco di Bergamo» di domenica 31 luglio.
Sapori Chef di Kyoto nella nostra provincia per imparare le ricette orobiche. In autunno aprirò un ristorante nella mia città, i vostri prodotti sul menù»
Estate di rincari È la stima di Adiconsum rispetto allo scorso anno. Tra le voci che peseranno maggiormente il costo degli alberghi e quello dei trasporti. Leggi l’analisi su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 25 luglio.
Il provvedimento Boccata d’ossigeno per il settore assediato dall’aumento boom dei costi dei carburanti Bendotti (Fai): «Bene, ma mancano gli aiuti per il gnl».
Il sopralluogo Dopo gli ultimi episodi di aggressioni e vandalismo il vicesindaco Gandi venerdì 22 luglio ha fatto una verifica nella zona.
L’episodio È successo giovedì sera nei pressi della stazione autolinee di Bergamo. Indagano i Carabinieri.
Benzina alle stelle Anche i prezzi, eccetto il metano, sono in leggera diminuzione e comunque sotto i 2 euro. Mora: «Tra mille incertezze, siamo tutti un po’ più tranquilli».
Bergamo Di fianco a Grom in arrivo il settimo punto vendita di Mannarino Verso Porta Nuova dovrebbero aprire invece le altre due attività di somministrazione .
L’ipotesi L’amministrazione comunale sta pensando a spazi dove accogliere i visitatori. Intanto si avviano al termini i lavori di restauro della fontana del Contarini: pronta ad agosto.
Treviva Il comandante Alfa, il comandante della Polizia Locale Matteo Copia e il presidente della Fondazione Carolina Ivano Zuppi rilanciano l’allarme.
Bergamo Lavori su un’area di 24mila metri quadri. Lo «strip out» procederà sino alla fine di agosto. Saranno realizzati alloggi, uffici, negozi e spazi verdi.
La trattativa Le commissioni sui buoni pasto destinati ai dipendenti pubblici avranno un tetto massimo del 5%. Con l’approvazione del Dl «Aiuti di Stato» è diventata legge la novità che riguarda bar, ristoranti, esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati, in vista delle gare per l’acquisto dei ticket.
Quarta gamma Gli agricoltori bergamaschi: filiera in trasformazione ma i prezzi sono fermi da anni. I fornitori Bonduelle: urge incontro con il nuovo a.d..
In autunno «Victoria’s Secret» e «Bath&Body Works» portati dal gruppo nel palazzo recuperato di largo Medaglie d’Oro: negozi per 500 metri quadrati.
La novità Nessun operatore aveva partecipato alla gara del Comune per allestire nel parco vicino all’ospedale uno spazio estivo. Ora, grazie alla disponibilità della Comap, i frequentatori avranno a disposizione fino a metà settembre un chiosco per caffè, bevande, bibite fresche e gelati.
Il caso Alcune aziende hanno lanciato l’allarme: produzione a rischio. E ora vanno a ruba anche i preparati per rendere effervescenti le bevande. Su L’Eco di Bergamo di lunedì 11 luglio un approfondimento.
La festa Il tradizionale appuntamento torna dopo lo stop legato alla pandemia. Lo spettacolo pirotecnico si svolgerà il 17 agosto, vigilia delle celebrazioni per l’Apparizione.
Rincari L’allarme dei consumatori. Bresciani, Confcommercio: «Si respira un clima di preoccupazione, ma c’è l’impegno della filiera a non far mancare i prodotti».
L’intervista Brivio, presidente di Coldiretti Bergamo: occorre intervenire, le aziende non possono resistere a lungo. «Dobbiamo utilizzare meglio acqua e suolo. Accelerare sulla genetica sostenibile, la ricerca torni protagonista».
Loading...