Masterchef, Sara nella top ten: piace il suo «Marocco Holidays»
Visto in tv. La bergamasca supera alla grande tutte le prove risultando tra le migliori. Con i rossi trionfa anche nella gara in esterno, in Valle d’Aosta.
Bergamasca, classe 1983. Giornalista professionista, scrivo soprattutto di auto (ma amo la bici), di bambini e famiglia (ma amo la solitudine).
Visto in tv. La bergamasca supera alla grande tutte le prove risultando tra le migliori. Con i rossi trionfa anche nella gara in esterno, in Valle d’Aosta.
Il talent su Sky. La concorrente bergamasca supera anche la settima puntata guadagnandosi i complimenti degli chef.
La sfida ai fornelli. La giovane bergamasca finisce tra i peggiori, va al Pressure Test ma alla fine c’è chi fa peggio e si salva.
Brigate rosse. Grande successo per «Il nostro generale», la serie che si è chiusa su Rai 1 martedì sera. Tra gli interpreti, nel ruolo di Roberto Peci, fratello del terrorista Patrizio, un giovane attore orobico: Gianluca Zaccaria, classe 1994. Una prova convincente. A marzo sarà su Canale 5 nella fiction «Il patriarca» con Claudio Amendola.
Il talent. La giovane impiegata di origini marocchine ha superato la sfida di giovedì. Prossimo appuntamento il 19 gennaio.
Visto in tv. Prova convincente della ragazza bergamasca. Prossimo appuntamento giovedì 5 gennaio.
Lo spettacolo. Il 6 gennaio al Creberg Teatro arriva un grande classico della letteratura nella versione realizzata dalla Compagnia delle Formiche.
In ritardo sui regali per i bambini? Ecco qualche idea su dove e cosa comprare a Bergamo durante la settimana di Natale senza impazzire. Tante opzioni dagli 0 ai cent’anni (come scrivono sui migliori giochi in scatola) senza per forza rinchiudersi in un centro commerciale e senza rinunciare all’originalità
Che sia per una vacanza senza allontanarsi troppo da casa oppure per ospitare parenti e amici venuti a Bergamo, ecco un elenco di proposte di soggiorno baby friendly molto variegata, sia in termini di ubicazione sia a livello di struttura alberghiera
Palcoscenico. Sabato 3 dicembre c’è «Tick, tick… Boom!». La storia di un autore squattrinato, che sulla soglia dei 30 anni si mantiene lavorando a una tavola calda.
Il Natale è legato a preziosi e insostituibili ricordi d’infanzia, cosa che può far sentire un genitore un po’ sotto pressione. Come avvicinare i bambini al Natale, quando il suo significato originario è sempre meno conosciuto? Cercando un filo conduttore fra il calendario dell’Avvento, libri e film a tema, oltre che provando a resistere al materialismo e alle mode. Ma non riuscendoci sempre
Il personaggio. Una grande notizia per i fan di Harry Potter: sabato 4 marzo 2023 arriverà al Paiolo Magico di Bergamo Devon Murray, l’attore che nei film della serie ha interpretato Seamus Finnigan.
Cosa succederebbe se oltre ad affidarci a pedagogisti, educatori e psicologi chiedessimo aiuto agli scrittori per capire come educare un figlio? I risultati potrebbero essere sorprendenti. Forse non ne ricaveremmo grossi consigli pratici, ma una visione più alta di quello che è il nostro ruolo sicuramente sì
Le campagne per la natalità partono dal presupposto (errato) che bisogna convincere le persone a fare figli. In realtà basterebbe molto meno: rimuovere gli ostacoli che impediscono a chi vuole avere bambini di farli. Un viaggio fra numeri ed esperienze personali sul perché e il percome si decide oppure no di procreare
Abbiamo chiesto ad Alessandra Selmi, autrice del romanzo storico, di raccontarci la vicenda del villaggio operaio modello della famiglia Crespi. Un microcosmo fra le tempeste della Storia: dai moti per il pane del 1898 all’avvento del fascismo. Protagonisti non sono solo i componenti della famiglia d’imprenditori lombardi, ma anche le famiglie dei “loro” operai
L’iniziativa. Un cortometraggio da girare nell’ex carcere di Sant’Agata, in Città Alta: è la sfida di tre giovani filmaker, laureandi alla Nuova Accademia di Belle Arti (Naba) di Milano
Per la prima volta «Bergamo Sposi» sarà in autunno: una data strategica per vedere le nuove collezioni della moda sposa, e non solo. Ne abbiamo parlato con l’organizzatrice del salone dedicato alle nozze, fra armocromia, code e maniche removibili, cut out, decorazioni floreali in 3D e tanto altro. Aperto dal 14 al 16 ottobre
«Wanna», la serie Netflix dedicata alla teleimbonitrice e a sua figlia Stefania Nobile, racconta di due donne spietate, ma ancora più racconta di noi: il “pubblico” che le ha rese ricche e famose. Ecco perché la bella docufiction di Alessandro Garramone è così inquietante
Ascoltare le parole del reverendo King per apprezzarne tutta la straordinaria forza, con la colonna sonora di quegli anni, da «We Shall Overcome» a «The Times they are a-changin». È l’opportunità offerta dall’incontro «Martin Luther King: una storia americana», all’interno della rassegna «Molte fedi»
La pediatra dei miei figli è stata anche la mia: da poco è andata in pensione e io mi sento orfana. Il nostro è sempre stato un rapporto di fiducia e rispetto, ma non per questo privo di alcune zone d’ombra, che è ora di confessare
Loading...