Bergamo, affitto in aumento rispetto al 2023 per il 62% dei commercianti
I DATI. Un’attività commerciale su tre ha segnalato un impatto negativo del degrado urbano sull’andamento della propria attività.
Sono iscritta all’ordine dei giornalisti professionisti dall’ottobre del 2002. Nel 1993 i miei primi passi nella redazione del telegiornale di Studio 1 Treviglio per poi approdare l’anno successivo a Bergamo Tv. Ho collaborato con L’eco di Bergamo, la rivista “Città dei Mille” e il mensile La Rassegna. Sono stata assunta da Teleradiodiffusioni bergamasche nel 2000. Nel 1997 ho partecipato alla nascita di un nuovo programma di Rete 4, Mela Verde, realizzando servizi esterni sulla realtà agricola italiana. Dal 2005 al 2010 ho collaborato con i quotidiani Libero e Il Giornale. Nel 2001 ho vinto il primo premio categoria servizi TG del Concorso indetto dall’Ucsi ( Unione stampa cattolica) . A Bergamo Tv sono redattore del Telegiornale. Mi occupo di cronaca , economia , politica, sociale e attualità. Ho condotto diverse trasmissioni e approfondimenti giornalistici e realizzato documentari tra cui uno sulla realtà carceraria a Bergamo. Tengo un diario dal 1986. Tra le mie passioni, la lettura e i gatti.
I DATI. Un’attività commerciale su tre ha segnalato un impatto negativo del degrado urbano sull’andamento della propria attività.
VIA GLENO. Tasso di affollamento al 182,8%, i posti sono 319. Venerdì 6 dicembre la visita della Commissione del Consiglio regionale: «In cantiere un protocollo per l’inserimento lavorativo».
IL SINDACATO. Flussi e quote per assistenti familiari, la Cisl denuncia: «A Bergamo nessun ingresso nel 2024».
L’INIZIATIVA BENEFICA. Torna sabato la Colletta Alimentare: 5mila volontari in 250 supermercati. Un aiuto importante per sostenere circa 600 famiglie in Bergamasca.
LA TRAGEDIA. L’anziana stava attraversando a piedi in via Donatori del Sangue quando è stata travolta da un’auto. Per il violento impatto la donna è stata sbalzata in avanti di dieci metri.
I LAVORI. Dopo una serie di rinvii per la complessità del cantiere, la conferma di Rfi: lo stop a inizio anno. Intanto prende forma il tracciato alternativo verso via Gavazzeni: sarà operativo per la ripresa delle scuole.
SICUREZZA. Il capoluogo orobico raggiungerà 200 punti di osservazione.
IL CANTIERE. Dopo la caduta di materiali dell’anno scorso serve un intervento risolutivo, ma mancano le risorse. Prevista una «mantovana» più adatta al contesto storico.
L’INDAGINE. Nelle aziende lattiero casearie della Bassa un lavoratore straniero su due è originario del Punjab. La Cisl: hanno risposto alla crescente richiesta e alla scarsa offerta locale di manodopera del latte, l’oro bianco
IL REPORT. Crescono i dipendenti nella ricettività nei dati di Federalberghi: +11,1%. Gli alberghi in recupero: +14,9% di occupati nel 2023. Lavoro più stabile (69,5% indeterminato), in crescita il ricorso al part-time (+18,5%).
TRAFFICO. L’assessore Berlanda: «Per l’uso pubblico dell’area sotto la Curva Sud si lavora alla convenzione tra Comune, Atalanta e gestore. Un migliaio di posti all’ex Ote: entro novembre l’inaugurazione».
IL PUNTO DI VISTA. Dopo la lettera dei rappresentanti di alcuni licei e il blitz delle forze dell’ordine altri studenti offrono uno sguardo diverso: «Incontriamo le persone che vivono ai margini». L’intervista alla sindaca Elena Carnevali.
L’INSEDIAMENTO. Prende il posto di Giuseppe Forlenza: «Entusiasmo per il nuovo incarico. Cerco sempre di portare vicinanza al territorio e ai sindaci».
IL CASO. Impennata dei decreti emessi per «fine locazione», ma anche quelli per morosità. I sindacati: «Famiglie più fragili». Esecuzioni in calo, smaltito l’arretrato post Covid.
BOMBA D’ACQUA. La giornata di lavoro in città: raccolte 100 tonnellate di rifiuti ingombranti, ripuliti i torrenti Morla e Tremana, interventi di bonifica nelle scuole. Sacchi di sabbia e paratie gonfiabili nelle zone più a rischio.
IL LUTTO. Aveva 79 anni. Artista all’avanguardia, per oltre trent’anni è stato insegnante di disegno e ornato al liceo Artistico statale di via Tasso. I funerali mercoledì 6 dicembre al cimitero.
Loading...