«Io anziana e la multa “digitale”. Era meglio quando si stava peggio»
IL RACCONTO. Lo sfogo di una nostra lettrice e l’odissea dopo una contravvenzione.
IL RACCONTO. Lo sfogo di una nostra lettrice e l’odissea dopo una contravvenzione.
IL FENOMENO. Le iniziative degli osservatori.
IL SERVIZIO. Nella Bergamasca sei strutture diocesane: «Vicine ai bisogni». Giovanelli: «Sono un punto di riferimento in un mondo sempre più fragile»
LA STORIA. Un ragazzino 13enne salvato dopo un doppio intervento per un raro problema al cuore. L’impegno dell’associazione «Amici di Decani».
L’ANNUNCIO. Accordo tra Regione, Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo per i ragazzi che non studiano, non lavorano e non si formano. Da ottobre il bando per finanziare progetti di associazioni e Terzo settore.
NUOVI SPAZI. In autunno l’inaugurazione ufficiale della nuova struttura a Treviolo, ora l’attivazione di due nuove aree gioco e una palestra dedicate ai bambini in cura all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
IL BENTORNATO. Omar Fantini, rientrato venerdì dall’isola dei Famosi, è stato accolto lunedì sera da una festa a sorpresa al ristorante Le Stagioni a Orio al Serio.
LA MISURA. Maglie strette contro le pratiche abusive: spesso celano truffe. Adiconsum e Federconsumatori: «Positivo, ma ora attendiamo risultati».
IL BILANCIO. La multiutility ha presentato l’impatto positivo generato tra ordini, occupazione e investimenti. Per Palazzo Frizzoni 3,8 milioni di euro di utili. Mazzoncini: sostenibilità al centro. Carnevali: partner decisivo.
LO SFOGO. L’assessore Ruzzini: «A terra farina, bottiglie e coriandoli». Ghilardi (Sarpi): «Indecente». Marchesi stempera: «Contesto da capire».
L’EVENTO. Si chiama Mak P 100, ed è la festa degli allievi ufficiali a 100 giorni dall’agognata stelletta da sottotenente. La si fa nell’Esercito, ma anche nella Marina e nella Finanza. Cioè all’Accademia della Finanza di stanza qui a Bergamo.
L’INAUGURAZIONE. Il progetto di un’oasi in questo lembo di natura ai confini di Bergamo risale al 2018, poi è stata inserita nell’area protetta del Parco dei Colli.
IN AZIONE. Sonzogni: «Un gesto per sensibilizzare tutti sull’opera d’arte assediata dai concerti». E preme per il restauro. L’assessore Rota conferma l’impegno per il monitoraggio della struttura.
L’EVENTO. Grande entusiasmo per i concerti in diversi luoghi della città, con il gran finale di «HardCoro» al Donizetti.
L’EMERGENZA. Lunedì 16 giugno l’arrivo del papà e dei sei fratellini nella struttura di Caritas e Fondazione Angelo Custode: «Alloggiavamo in una scuola, ma l’hanno bombardata».
IL PROGETTO. Al via uno studio epidemiologico unico in Italia. Sarà condotto al «Papa Giovanni» col sostegno di Anthem e il supporto dei medici di base. Aperto a residenti in città, Val Brembana e Val Imagna.
L’ADDIO. Tra i presenti, molti amici e colleghi artisti da una vita, volti noti della tv e dello spettacolo.
LA VISITA. Il ministro degli Esteri in Bergamasca, al mattino al Kilometro Rosso e nel pomeriggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
LO SPETTACOLO. Storie d’amore per la professione medica. La regista: «Si inneggia a una sorellanza, che è poi lo spirito dell’associazione. Il punto fondamentale è il passaggio di testimone».
L’ULTIMO SALUTO. Nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce, in via Pignolo, martedì 20 maggio l’ultimo saluto a Pilade «Pilli» Frattini, l’avvocato civilista bergamasco mancato sabato pomeriggio, il 17 maggio scorso, a 87 anni, nella sua casa di via Sant’Alessandro alta.
Loading...